#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Giugno 2025 - 21:38
26.9 C
Napoli

Parte la Terza Edizione di ‘Area Nord in Festival’ presso il Teatro Area Nord

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La terza edizione di “Area Nord in Festival” prende il via con Guappecartò

Sabato 14 settembre alle ore 20.00 presso il Teatro Area Nord, l’ensemble “Guappecartò” darà il via alla terza edizione di “Area Nord in Festival”. Questa anticipazione della stagione teatrale proseguirà fino al 30 novembre, offrendo una ricca varietà di eventi tra cui spettacoli teatrali, performance, circo contemporaneo e incontri. La direzione artistica dell’evento è affidata a Hilenia De Falco e Lello Serao.

Inaugurazione con Guappecartò

L’evento di apertura di sabato vedrà la partecipazione dell’ensemble italo-parigino Guappecartò, che quest’anno celebra i 20 anni di carriera con un concerto speciale intitolato “GUAPPECARTO’ 20”. Durante la serata, il gruppo eseguirà brani significativi della propria carriera, alcuni dei quali sono colonne sonore di film di successo come “L’arte della felicità”, “Gatta Cenerentola” e “Soyalism”. I membri del gruppo, Mala al violino e Braga al contrabbasso, saranno accompagnati da Stefano Costanzo alla batteria e Ubaldo Tartaglione alle chitarre. Ospiti speciali della serata saranno Dario Sansone e Gino Fastidio.

Programmazione intensa fino a novembre

Seguendo il concerto inaugurale, il festival proseguirà con una serie di eventi di grande interesse. Mercoledì 18 settembre, alle ore 20.00, sarà la volta di “Nuttata”, una lettura scenica di Domenico Ingenito, che ha tradotto il monologo di Bernard-Marie Koltès “La nuit juste avant les forêts” in napoletano. Questo testo esamina temi di emarginazione e bisogno di amore attraverso gli occhi di uno straniero. Il 20 e 21 settembre sarà rappresentato “Shakespeare e il Mercante di Venezia – crediti e debiti sentimentali”, una riscrittura da William Shakespeare con la drammaturgia di Stefania Marrone e la regia di Cosimo Severo. Lo spettacolo vedrà la partecipazione di Salvatore Marci accompagnato da vari musicisti. Il 4 ottobre andrà in scena “Earthquakes/Terremoti”, una rappresentazione nata dall’incontro di artisti lituani e italiani, con una drammaturgia di Sharon Amato e la regia di Carlotta Campobasso.

Eventi speciali e chiusura con “AB ORIRI”

Il 12 e 13 ottobre, “Bauci – circo delle città invisibili” sarà presentato dalla Compagnia Quattrox4, che rende omaggio a Italo Calvino attraverso un’esperienza di circo contemporaneo. Il 18 e 19 ottobre, il Bus Theater offrirà lo spettacolo “Costellazioni Umane” all’esterno del Teatro Area Nord. Il 26 ottobre, “L’ospite inatteso”, tratto dall’Anfitrione di Plauto, sarà in scena sotto la regia di Lello Serao. Infine, la rassegna si concluderà il 29 e 30 novembre con “AB ORIRI – primo studio su tentativi di procreazione” della compagnia Garante/Caruso. Area Nord in Festival 2024, ideato, diretto e organizzato da Teatri Associati di Napoli/Teatro Area Nord con il sostegno del Comune di Napoli, promette di essere un evento culturale imperdibile per tutti gli amanti del teatro e delle arti performative.


Articolo pubblicato il giorno 13 Settembre 2024 - 12:00


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Superenalotto, estrazione di oggi 7 giugno 2025: nessun “6”, ma...
Orrore a Villa Pamphili, trovati i corpi di una neonata...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 7 giugno...
Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...
Zoff difende la disfatta dell’Italia di Spalletti: “Ko pesante, ma...
Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra
America’s Cup 2027 a Napoli, il ministro Abodi: “Scintilla nata...
Osimhen vicino all’Al-Hilal di Inzaghi, il Napoli preme per Ndoye
Benevento, accusato di minacce e lesioni: assolto 27enne
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico ed evasione tributi: sanzioni e...
Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non...
Maddaloni, 47enne arrestato per maltrattamenti e rapina ai danni della...
I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati
Torre del Greco: arrestato 50enne per il furto di due...
Gricignano di Aversa, cane salvato dai carabinieri: denunciato il proprietario...
Assolta Taddeo Vincenzina: era stata condannata per spaccio di monete...
Evento imperdibile a Casapesenna: “Fortapàsc” sotto le stelle con Marco...
Striano, bambina ferita da un colpo di carabina ad aria...
Incidente mortale a Casoria: indagato il motociclista grave in ospedale
Quarto, si aggrava la posizione dei due fratelli autori del...
Oroscopo del 7 giugno 2025 segno per segno
Serie A 2025/2026, il calendario completo del Napoli e i...
Minacce all’ex fidanzata minorenne: divieto di avvicinamento per un 19enne
Superenalotto, estrazione del 6 giugno 2025: tutte le quote
Telemedicina e intelligenza artificiale: Asl Salerno tra le prime in...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi 6 giugno 2025: tutti...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE