#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Giugno 2025 - 22:28
21.6 C
Napoli

‘Earthquakes/Terremoti’: lo spettacolo finale del progetto Boarding Pass Plus al Teatro Area Nord

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il 3 ottobre alle 20.30, il Teatro Area Nord ospiterà “Earthquakes/Terremoti”, lo spettacolo conclusivo del progetto Boarding Pass Plus 2023, finanziato e sostenuto dal Ministero della Cultura. Questo progetto è nato dall’incontro tra drammaturghi e registi lituani, Rimantas Ribaciuaskas e Mantas Janciauskas, e il regista e attore italiano, Lello Serao. “Earthquakes/Terremoti” rappresenta una profonda immersione nella cruda realtà dei margini urbani, raccontata attraverso le voci di donne con biografie straordinarie.

Un Tema Emotivo e Sociale

La scelta del tema del terremoto è legata a due ragioni principali. La prima è storicamente connessa alla città di Napoli, in particolare alla trasformazione socio-urbana del quartiere dell’area nord dopo il devastante terremoto del 1980. La seconda ragione è più intima e riguarda i “terremoti interiori” affrontati dalle donne partecipanti al laboratorio, che spesso hanno combattuto lotte personali in solitudine. Gli argomenti trattati nella pièce spaziano dalla violenza criminale e maschile, alla povertà, passando per le speranze di cambiamento e riscatto, fino all’indifferenza e all’emarginazione.

Una Narrazione Corale Femminile

Il terremoto del 1980 segna l’inizio di una narrazione corale femminile che ha coinvolto un gruppo di donne residenti nelle Vele e in altri complessi di edilizia residenziale pubblica di Scampia e della VIII Municipalità di Napoli. La drammaturgia originale è stata scritta da Sharon Amato, con la regia di Carlotta Campobasso e il tutoraggio di Fabio Pisano e Lello Serao. Il training delle attrici è stato curato da Susy Amoruso.

Collaborazioni e Produzione

Il progetto ha beneficiato della collaborazione del collettivo teatrale Bertold Brecht di Formia e dell’Associazione Pasak di Vilnius, Lituania. Il coordinamento generale è stato curato da Eleonora De Majo. In scena vedremo le attrici Francesca Aprea, Anna Damasco, Lisa Guarino, Carmela Imparato, Patrizia Mincione, Felicia Simonetti, Florinda Soria e Camilla Vento. La produzione è a opera di Teatri Associati di Napoli.

Modifiche Imprevisti al Copione

Durante le fasi finali del laboratorio, si è verificato il tragico crollo della Vela Celeste il 22 luglio scorso. Questo evento ha imposto un cambio di rotta e una riflessione, portando a un finale diverso da quello inizialmente immaginato.

Dettagli sull’Evento

L’ingresso allo spettacolo è gratuito, ma è necessaria la prenotazione. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 0815851096 o inviare un’email a teatriassociatinapoli@gmail.com. Non perdete l’opportunità di assistere a “Earthquakes/Terremoti,” un’intensa rappresentazione teatrale che esplora le profonde cicatrici sociali e personali attraverso le storie di donne coraggiose.


Articolo pubblicato il giorno 30 Settembre 2024 - 16:21


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Omicidio in spiaggia a Varcaturo: lo scontro tra vittima e...
Arzano, domenica con rifiuti in strada: De Rosa attacca la...
Varcaturo, accoltellato in spiaggia: fermato l’assassino
Esonerato Spalletti: ma domani dovrà andare in panchina
Napoli, georgiano fugge alla vista della polizia: era ai domiciliari
Varcaturo, ragazzo accoltellato in spiaggia: muore in ospedale
Roma, napoletano arrestato con 199 Carte di Credito e 510...
Sant’Antimo, devastato il Santuario del Santo Patrono: autore un uomo...
Napoli, nuovo assalto a un’ambulanza: bottiglia contro il parabrezza durante...
Napoli, giorno decisivo per De Bruyne e visite per Marianucci
Colli Aminei, 47enne arrestato mentre ruba in un’auto
Napoli, Piazza Garibaldi: due arresti della polizia durante l’operazione “Stazioni...
Monti Lattari, sequestrate 2 piantagioni di cannabis e un fucile...
Gomorra – Le origini: Il prequel arriva a gennaio 2026...
Cinema Nexus Maximall Pompeii : Tutti i Film a 3,50€...
Torna il Festival del Panuozzo a Gragnano: tre giorni di...
Meteo, domenica d’estate sull’Italia: sole e temperature in rialzo ovunque,...
Afragola, il coraggio della mamma di Alessio Tucci: “Ha distrutto...
Tragico incidente ad Agropoli: muore 30enne moticilista di Eboli
Capri rivoluziona l’accoglienza turistica: funicolare prioritaria per ospiti hotel e...
Napoli, undicesimo motociclista morto nel 2025: aveva 32 anni
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: ben 16 scosse da ieri...
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
Napoli, sequestri al ristorante “I Diamanti del mare”. I titolari:...
Salerno, paura in spiaggia: ubriaco minaccia i bagnanti con un...
Superenalotto, estrazione di oggi 7 giugno 2025: nessun “6”, ma...
Orrore a Villa Pamphili, trovati i corpi di una neonata...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 7 giugno...
Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE