#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 17:57
33.4 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 
Il Manchester City: “A Palermo amichevole indimenticabile”
Vela, America’s Cup a Napoli: firmato ufficialmente il protocollo, prime...
Vesuvio, incendi sotto controllo ma resta il pericolo: 500 ettari...
Addio a Mario Forte, l’ex sindaco di Napoli aveva 89...
Ondata di caldo record in Campania: allerta prorogata fino a...
Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...
Cercola, pusher aveva la stanza dell’albergo come base di appoggio
Napoli, incendio nella notte al Centro Direzionale: fiamme devastano uffici,...
Vesuvio, il peggio sembra passato: prima notte senza fiamme dopo...
Napoli, bomba all’Arenaccia: attacco frontale ai Contini
Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione...
Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...

Napoli, morte Chiara Jaconis: acquisito il video degli ultimi secondi di vita

In arrivo gli avvisi di garanzia per gli affittuari dell'appartamento da dove è caduta la statua
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. La polizia ha acquisito il filmato registrato dal sistema di video sorveglianza di un B&B dei Quartieri Spagnoli in cui sono impressi gli ultimi secondi di vita di CHiara Jaconis, compreso il tragico momento in cui la statuetta colpisce al capo la 30enne turista padovana.

Gli agenti del commissariato Montecalvario e quelli della Squadra Mobile che stanno conducendo le indagini hanno effettuato l’acquisizione su delega della Procura di Napoli.

Inchiesta condotta dal pm Ciro Capasso, sotto il coordinamento del procuratore aggiunto Vincenzo Piscitelli, che nella giornata di oggi dovrebbe nominare i periti medici e poi stabilire la data dell’autopsia.

Ciò significa che sono in arrivo gli avvisi di garanzia, come atto dovuto, con l’accusa di omicidio colposo agli affittuari dell’appartamento (individuato) del palazzo al civico 4 di via Santa Teresa agli Spagnoli da dove è caduta la statua che ha ucciso Chiara Jaconis.

Anche loro, come la famiglia Jaconis, avranno la possiibilità di nominare propri esperti per assistere all’esame autoptico che dovrà stabilire le cause della morte della 30enne turista padovana.

Caduta che dovrebbe essere avvenuta in maniera accidentale durante una discussione tra bambini che in quel momento si trovavano in casa.

In serata dopo la fiaccolata organizzata dai cittadini dei Quartieri Spagnoli, Gianfranco Jaconis, il papà di Chiara ha rivolto un appello dopo la poca sensibilità mostrata da chi ha diffuso e fatto circolare in rete il video che poi è stato acquisito dalla polizia.

Il padre di Chiara chiede di rimuovere il video

“Vorremmo che i video riguardanti Chiara che circolano sulla rete, specialmente quello in cui è ripresa mentre viene colpita dal vaso, vengano rimossi dal web in quanto anche accidentalmente si tratta di immagini troppo forti per noi e non vorremmo più vederli. In questo momento facciamo innanzi tutto appello alla comprensione umana. Spero si capisca che per noi sono immagini strazianti”.

In una nota la famiglia Jaconis “pur riconoscendo lo spirito nobile con cui i media hanno deciso di pubblicare il video della tragica morte di Chiara prega tutti coloro, media e non, che hanno condiviso il video di cancellarlo il prima possibile”.

“La famiglia – si spiega – oltre a sottolineare che il video rappresenta una prova che sarà a disposizione della magistratura durante le indagini, chiede rispetto per la memoria di Chiara”. 

Poi Gianfranco Jaconis ha rivolto anche un ringraziamento al Comune di Napoli. “Ieri – ha detto – non ho ringraziato il Comune di Napoli, il sindaco Manfredi e l’assessore al Turismo Armato, che si sono prodigati partecipando al nostro dolore. Abbiamo apprezzato il loro gesto. Ci sono stati vicini anche per il supporto logistico: non era scontato che partecipassero cosi e sono loro infinitamente grato”. 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 18 Settembre 2024 - 22:30

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie