#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 12:02
26 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...

Benevento: presentato il nuovo sistema di tracciabilità dei Vini IGT

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Sannio Consorzio Tutela Vini lancia un’iniziativa storica per valorizzare i prodotti del territorio sannita. Martedì 10 settembre 2024, alle ore 19,00, presso il Museo Arcos di Benevento, avrà luogo un Wine talk dedicato alla presentazione del nuovo sistema di tracciabilità dei vini a Indicazione Geografica Tipica “Benevento”.

Un’Iniziativa Storica per il Vino Italiano

Il consorzio sannita diventa il primo in Italia ad adottare un nuovo contrassegno statale per i vini Benevento IGT. Questa importante novità punta a tutelare la specificità dei vini, proteggendone l’origine e garantendo la tracciabilità di ogni singola bottiglia. Questo è possibile grazie alla combinazione tra un contrassegno fisico e un passaporto digitale di prodotto.

Tecnologia Anti Contraffazione

Il nuovo sistema prevede l’utilizzo di contrassegni dotati di un QRCode, offrendo una sofisticata tecnologia anti contraffazione. Con una semplice scansione tramite smartphone, i consumatori avranno accesso al passaporto digitale del prodotto, che contiene tutte le informazioni di filiera della singola bottiglia, nonché suggerimenti e curiosità sugli abbinamenti culinari più adatti. La fascetta è progettata con un sofisticato sistema di codifica per garantirne l’identificazione e la tracciabilità attraverso tutti i passaggi della filiera, utilizzando una grafica che richiama i colori e gli elementi distintivi del prodotto.

Collaborazione di Eccellenza

Il nuovo contrassegno, obbligatorio dal 1° agosto 2024, è stato progettato dall’Istituto Poligrafico e Zecca di Stato SpA e Agroqualità SpA come organismo di controllo. Un primo lotto di 4 milioni di fascette è pronto per essere distribuito.

Programma del Wine Talk

Il Wine talk vedrà la partecipazione di numerosi esperti e autorità del settore. Dopo i saluti di benvenuto di Libero Rillo (Presidente Sannio Consorzio), Nino Lombardi (Presidente Provincia di Benevento) e Raffaele Del Vecchio (Amministratore delegato Sannio Europa), interverranno nella prima sessione dal tema “Il sistema”: Oreste Gerini (Direttore Generale ICQRF – Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste – MASAF), Salvatore Schiavone (Direttore ICQRF Campania e Molise), Francesco Soro (Amministratore Delegato IPZS), Enrico De Micheli (Amministratore Delegato Agroqualità SpA). Nella seconda sessione, dal tema “Il valore”, parteciperanno Giangiacomo Gallarati Scotti Bonaldi (Presidente FEDERDOC), Giuseppe Marotta (Pro-Rettore Università degli Studi del Sannio), Girolamo Pettrone (Commissario CCIAA Irpinia Sannio), Gennarino Masiello (Vicepresidente nazionale Coldiretti), Carmine Fusco (Presidente CIA Benevento), Antonio Casazza (Presidente Confagricoltura Benevento), Alfonso Ciervo (Presidente Agrocepi Benevento) e Nicola Matarazzo (Consulente di direzione Sannio Consorzio).

Moderazione e Degustazione

Il giornalista Pasquale Carlo sarà l’intervistatore-moderatore dell’evento. Una degustazione con i vini Benevento IGT concluderà la serata, offrendo ai partecipanti l’opportunità di assaporare questi prodotti unici e conoscere meglio le loro caratteristiche distintive. In sintesi, questa iniziativa rappresenta un passo avanti significativo per la tutela e la valorizzazione dei vini del Sannio, segnalando l’impegno del consorzio nel garantire qualità e trasparenza ai consumatori.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 5 Settembre 2024 - 14:14


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie