#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Giugno 2025 - 18:24
26.9 C
Napoli

Santecchia Horror Festival, un nuovo appuntamento per gli amanti del cinema del brivido

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Cilento è pronto ad accogliere il primo festival di cinema horror della regione, il Santecchia Horror Festival. Organizzato dalla ASD Off Limits e patrocinato dal Comune di Gioi, dalla Provincia di Salerno e dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, il festival si terrà a Gioi da mercoledì 31 luglio a domenica 4 agosto. Luigi Scarpa, rinomato regista horror e direttore del festival, e il team dell’Anatema di Santa Santecchia hanno unito le forze per creare un evento che promette di essere indimenticabile.

La Competizione

Tra gli oltre 100 lavori pervenuti, sono stati selezionati per la gara 20 cortometraggi e 10 script a tema, realizzati da registi italiani e stranieri di diverse generazioni. I partecipanti avranno l’opportunità di immergersi in un ambiente unico, ricco di leggende e storie tramandate da generazioni, vivendo un’esperienza che trasformerà l’intero borgo di Gioi in un palcoscenico dell’orrore.

Il Supporto delle Autorità

Maria Teresa Scarpa, Sindaco di Gioi, ha spiegato che l’obiettivo del progetto è quello di portare il cinema horror in una zona dell’Italia dal fascino esoterico e di ampliarne la portata a livello nazionale e internazionale. Il festival vedrà infatti la partecipazione di eccellenze del cinema horror italiano.

La Giuria e le Premiazioni

Il compito della giuria, composta da Ilaria Monfardini, Antonio Tentori, Tania Bizzarro e Davide Pulici, sarà quello di assegnare numerosi premi, tra cui Best Horror Short, Best Horror Script, Best Director, Best Special Effects, Best Cinematography, Best Editing, Best Actor, Best Actress, e Best Soundtrack. La giuria opererà senza il suo presidente Claudio Lattanzi, recentemente scomparso, ma che verrà ricordato durante il festival per il suo immenso contributo al mondo del cinema horror.

Il Programma del Festival

Il festival prenderà il via mercoledì 31 alle 19 con la cerimonia di apertura in Piazza Andrea Maio a Gioi. – 1° agosto: Workshop di scrittura creativa con Antonio Tentori, proiezione di cortometraggi in concorso e film di Luigi Scarpa, e proiezione serale de “Il gabinetto del dottor Caligari”. – 2 agosto: Class di make-up horror, proiezione di cortometraggi fuori concorso e successiva proiezione in concorso, concludendo la serata con “La notte dei morti viventi” di George A. Romero. – 3 agosto: Reading degli script in concorso, presentazione del film “Rapsodie Pour La Megere”, trekking notturno “The Walking Dead Trek”, e visione di “Nosferatu il vampiro” con accompagnamento musicale dal vivo. – 4 agosto: Visita ai palazzi nobiliari, proiezione del documentario “Il Tempo del Sogno”, proiezione degli ultimi cortometraggi in gara, cerimonia di premiazione e closing party presso Cantina Bianco. Il miglior cortometraggio riceverà il prestigioso Santecchia Award, un trofeo unico di artigianato locale, e il miglior soggetto avrà l’opportunità di una residenza artistica a Gioi. Il Santecchia Horror Festival si preannuncia come un evento straordinario per tutti gli appassionati del genere horror.


Articolo pubblicato il giorno 29 Luglio 2024 - 11:14


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...
Zoff difende la disfatta dell’Italia di Spalletti: “Ko pesante, ma...
Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra
America’s Cup 2027 a Napoli, il ministro Abodi: “Scintilla nata...
Osimhen vicino all’Al-Hilal di Inzaghi, il Napoli preme per Ndoye
Benevento, accusato di minacce e lesioni: assolto 27enne
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico ed evasione tributi: sanzioni e...
Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non...
Maddaloni, 47enne arrestato per maltrattamenti e rapina ai danni della...
I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati
Torre del Greco: arrestato 50enne per il furto di due...
Gricignano di Aversa, cane salvato dai carabinieri: denunciato il proprietario...
Assolta Taddeo Vincenzina: era stata condannata per spaccio di monete...
Evento imperdibile a Casapesenna: “Fortapàsc” sotto le stelle con Marco...
Striano, bambina ferita da un colpo di carabina ad aria...
Incidente mortale a Casoria: indagato il motociclista grave in ospedale
Quarto, si aggrava la posizione dei due fratelli autori del...
Oroscopo del 7 giugno 2025 segno per segno
Serie A 2025/2026, il calendario completo del Napoli e i...
Minacce all’ex fidanzata minorenne: divieto di avvicinamento per un 19enne
Superenalotto, estrazione del 6 giugno 2025: tutte le quote
Telemedicina e intelligenza artificiale: Asl Salerno tra le prime in...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi 6 giugno 2025: tutti...
Napoli, l’Associazione Tassisti di Base denuncia: “Ordinanze viabilità penalizzano il...
Mercogliano, funicolare ferma a mezz’aria: attimi di paura per 20...
Napoli, un defibrillatore nell’atrio del Consiglio comunale: presidio salvavita per...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE