ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 22:34
23 C
Napoli
LA DENUNCIA

Il Con.Si.Pe denuncia: “Il carcere di Santa Maria Capua Vetere è al collasso”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il carcere di Santa Maria Capua Vetere è in una situazione critica a causa di gravi carenze di personale e sovraffollamento. Il sindacato di polizia penitenziaria Con.Si.Pe ha lanciato l’allarme: mancano oltre 100 poliziotti penitenziari, e il numero di detenuti ha superato la capacità massima della struttura. Attualmente, nel carcere ci sono circa 980 detenuti, a fronte di una capienza di 820 posti.

“La disparità tra i diritti del personale e i carichi di lavoro sta creando condizioni lavorative estremamente stressanti, compromettendo la sicurezza di tutti e l’integrità del penitenziario”, si legge in una nota del sindacato. Vincenzo Santoriello, consigliere nazionale ed ex comandante GOM, ha sottolineato come il carcere “F. Uccella”, situato nella provincia di Caserta, doveva rappresentare un deterrente contro la criminalità locale, soprattutto quella legata alla camorra casalese. Tuttavia, durante la pandemia di COVID-19, il penitenziario è stato teatro di rivolte che ne hanno minato l’autorevolezza e l’immagine dello Stato.

Il segretario nazionale di Con.Si.Pe, Francesco De Curtis, ha dichiarato: “Lavorare in queste condizioni significa non poter offrire un servizio adeguato. È impensabile affrontare le molte criticità operative che spesso sfociano in eventi critici seri, mettendo a rischio l’ordine e la sicurezza del penitenziario”.

Anche Luigi Castaldo, vicepresidente di Con.Si.Pe, ha sottolineato l’urgenza di un cambiamento: “È necessario rivedere l’organizzazione del lavoro del Corpo di Polizia Penitenziaria. In tutta Italia mancano oltre 10.000 poliziotti penitenziari, e questa carenza deve essere colmata nei prossimi anni per compensare i carichi di lavoro e i turni di servizio”.

Per sollecitare un’azione concreta, i tre dirigenti sindacali hanno annunciato una manifestazione il prossimo 12 settembre davanti al PRAP della Campania. “Scenderemo in piazza per rivendicare il diritto a un lavoro sano, sicuro e dignitoso per i poliziotti penitenziari, che quotidianamente svolgono il proprio lavoro con coraggio, pazienza e umanità, nonostante le difficoltà”, hanno concluso.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 17 Luglio 2024 - 15:21

facebook

Ultim'ora

Francolise, operaio muore folgorato in una cabina Enel
Incendio a Teano, diossine oltre i limiti: l’estate nera in...
Superenalotto, colpo mancato al “6”: quattro vincite da 40mila euro...
Aversa, sequestrati stupefacenti in carcere: denunciato un detenuto
Lotto e 10eLotto di oggi: il 60 protagonista assoluto, il...
Campania, Fico candidato unitario del centro sinistra e De Lca...
Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche