#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 20:06
28 C
Napoli

Premio Amarena 2024: un viaggio tra cultura, musica e gastronomia a Piano di Sorrento



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Premio Amarena 2024 si prepara a celebrare la “Cultura delle origini e luoghi di culto” nei rioni storici di Santa Margherita, San Giovanni e San Pietro, a Piano di Sorrento. L’evento, articolato in tre serate dense di musica, teatro e gastronomia, vedrà anche un omaggio speciale a Salvatore Di Giacomo nel 90° anniversario della sua scomparsa, con ospiti di spicco come l’attrice Rosaria Langellotto e l’artista, poeta e chansonnier Fulvio Palmieri. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Culturale Archimede e promossa dalla Città di Piano di Sorrento, con il patrocinio della Città Metropolitana di Napoli.

Una Celebrazione Artistica e Culturale

Il Premio Amarena rappresenta un’occasione per celebrare l’arte e la cultura del territorio, rientrando nel programma “Cultura delle origini e luoghi di culto” promosso dalla Città Metropolitana di Napoli. L’obiettivo è di valorizzare il patrimonio storico, artistico e archeologico di Piano di Sorrento, attraverso una serie di eventi programmati in luoghi emblematici come Via Santa Margherita e l’Oratorio di San Nicola, la Cappella di San Giovanni e i Colli di San Pietro.


Primo Appuntamento: “Sound ‘e Napule”

SABATO 22 GIUGNO alle ore 20.30, l’Oratorio di San Nicola in via Santa Margherita sarà il palcoscenico dello spettacolo musicale «Sound ‘e Napule». Durante la serata, si esibirà la band composta dagli ex alunni del Liceo Artistico “Francesco Grandi” di Sorrento: Camilla Mancuso, Roberto Manuel De Vita, e Marianna Domenica Guerriero. L’attrice Rosaria Langellotto accompagnerà la performance con letture interpretative. La serata mira a raccogliere fondi per il restauro della Cappella di San Luigi Gonzaga, che celebra i 690 anni dalla sua fondazione.

Secondo Appuntamento: Spettacolo di Fulvio Palmieri

MARTEDÌ 25 GIUGNO presso l’antica cappella di San Giovanni, dalle ore 20.00, si terrà uno spettacolo a cura dell’UNITRE di Piano di Sorrento. L’artista, poeta e chansonnier Fulvio Palmieri interpreterà un repertorio variegato, rendendo omaggio alla tradizione culturale locale.

Ultimo Appuntamento: “Racconti d’Amare…na”

MERCOLEDÌ 26 GIUGNO alle ore 21.30, nello spazio antistante la Cappella di San Pietro, si svolgerà “Racconti d’Amare…na”. La serata sarà dedicata alla celebrazione dell’amarena, con interventi delle donne dei Colli di San Pietro e della Comunità Slow Food per la tutela dell’amarena. Il giornalista enogastronomico Francesco Pascuzzo guiderà il pubblico in un viaggio tra le prelibatezze locali.

Assaggi di Amarena e Solidarietà

Al termine di ciascuno degli appuntamenti delle serate del 22, 25 e 26 giugno, i presenti potranno degustare deliziose ricette a base di amarena, preparate dai giovani dell’Oratorio di San Nicola, dall’UNITRE, dalla Comunità Slow Food per la tutela dell’amarena dei Colli di San Pietro e dalle donne dei Colli di San Pietro. L’ingresso agli eventi è libero e aperto a tutti.

Il Premio Amarena, una celebrazione della cultura e delle tradizioni locali, promette di offrire momenti di intrattenimento, riflessione e gusto, avvicinando il pubblico alle radici storiche e artistiche di Piano di Sorrento.


Articolo pubblicato il giorno 20 Giugno 2024 - 10:42


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE