#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Giugno 2025 - 22:34
21.9 C
Napoli

Nocera Jazz Festival 2024: un evento internazionale da non perdere

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Nocera Jazz Festival 2024 è l’evento internazionale della Campania dedicato agli amanti del nuovo jazz contemporaneo e delle musiche del mondo. I primi due appuntamenti, dell’1 e 3 luglio, sono con il New York Quintet di Jeremy Pelt e la portoghese/capo verdiana Carmen Souza.

Un Ricco Programma di Eventi e Concerti

Il Nocera Jazz Festival torna per la sua seconda edizione e inizierà lunedì 1 luglio con il concerto del trombettista californiano Jeremy Pelt, per proseguire, nel suo secondo appuntamento, mercoledì 3 luglio con il live della portoghese/capoverdiana Carmen Souza. Sotto la direzione artistica di Mario Berna, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Nocera Inferiore e la Sofy Music, il festival offre otto giorni di eventi, con undici concerti ricchi di live imperdibili. Artisti provenienti da Stati Uniti, Brasile, Capo Verde/Portogallo, Cuba e Italia contribuiranno a creare un programma che celebra le sonorità multietniche, i colori, i ritmi e i suoni che caratterizzano le musiche del mondo.

Inaugurazione con Jeremy Pelt New York Quintet

Ad inaugurare il festival nello splendido scenario del Cortile del Castello del Parco, il 1 luglio alle ore 21.00, sarà il Jeremy Pelt New York Quintet. Considerato uno dei talenti più promettenti del panorama jazz, Pelt si esibirà con una ritmica potente della scena jazz newyorkese, composta da Jared Spears alla batteria, Leighton Harrell al basso e il virtuoso Jalen Baker al vibrafono. Jeremy Pelt è acclamato dal grande pubblico statunitense e votato “Rising Star” della tromba dalla prestigiosa testata Downbeat Magazine negli ultimi cinque anni. Durante la sua carriera, ha collaborato con leggende come Jimmy Heath, Frank Foster, Ravi Coltrane e Wayne Shorter.

Concerto di Carmen Souza

Il secondo appuntamento stagionale prosegue con il tema centrale di questa edizione del NJF, le “musiche del mondo”. La straordinaria cantante portoghese di origine capoverdiana, Carmen Souza, incanterà il pubblico con il suo carisma e la sua voce calda e coinvolgente. Si esibirà mercoledì 3 luglio presso il Sagrato di Sant’Antonio alle ore 21.00, con ingresso gratuito su prenotazione fino ad esaurimento posti. Cresciuta a Lisbona con le tradizioni delle isole di Capo Verde, la Souza è spesso definita la Ella Fitzgerald di Capo Verde. Acclamata sia nella scena della world music che in quella jazz, si esibirà in trio accompagnata da Theo Pascal al contrabbasso ed Elias Kacomanolis alla batteria.

Visite Guidate e Cultura

Prima di ogni concerto, il pubblico potrà partecipare a visite guidate dei monumenti organizzate per l’occasione. Per i concerti al Castello del Parco Fienga, le visite si terranno dalle 19.00 alle 20.45 grazie ai volontari dell’associazione “Ridiamo Vita al Castello”. Per il concerto alle scale monumentali di Sant’Antonio, le visite avranno luogo al Museo Archeologico Provinciale dell’Agro Nocerino, presso il Convento di Sant’Antonio e alla pinacoteca, dalle 19.00 alle 21.00. Queste saranno organizzate dai volontari delle associazioni Noukrìa e Urbe. Inoltre, per il concerto al Monastero di Sant’Anna, le visite si terranno dalle 19.00 alle 21.00 con i volontari dell’associazione Archeoclub Nuceria Alfaterna. Anche per il concerto al Cortile della Curia Diocesana, si prevedono visite al Museo Diocesano “San Prisco” dalle 19.00 alle 21.00, organizzate dalle associazioni menzionate e con il direttore Salvatore Alfano.


Articolo pubblicato il giorno 30 Giugno 2024 - 11:00


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Napoli, sequestri al ristorante “I Diamanti del mare”. I titolari:...
Salerno, paura in spiaggia: ubriaco minaccia i bagnanti con un...
Superenalotto, estrazione di oggi 7 giugno 2025: nessun “6”, ma...
Orrore a Villa Pamphili, trovati i corpi di una neonata...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 7 giugno...
Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...
Zoff difende la disfatta dell’Italia di Spalletti: “Ko pesante, ma...
Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra
America’s Cup 2027 a Napoli, il ministro Abodi: “Scintilla nata...
Osimhen vicino all’Al-Hilal di Inzaghi, il Napoli preme per Ndoye
Benevento, accusato di minacce e lesioni: assolto 27enne
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico ed evasione tributi: sanzioni e...
Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non...
Maddaloni, 47enne arrestato per maltrattamenti e rapina ai danni della...
I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati
Torre del Greco: arrestato 50enne per il furto di due...
Gricignano di Aversa, cane salvato dai carabinieri: denunciato il proprietario...
Assolta Taddeo Vincenzina: era stata condannata per spaccio di monete...
Evento imperdibile a Casapesenna: “Fortapàsc” sotto le stelle con Marco...
Striano, bambina ferita da un colpo di carabina ad aria...
Incidente mortale a Casoria: indagato il motociclista grave in ospedale
Quarto, si aggrava la posizione dei due fratelli autori del...
Oroscopo del 7 giugno 2025 segno per segno
Serie A 2025/2026, il calendario completo del Napoli e i...
Minacce all’ex fidanzata minorenne: divieto di avvicinamento per un 19enne
Superenalotto, estrazione del 6 giugno 2025: tutte le quote

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE