#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 20:18
25.1 C
Napoli

Napoli nuove regole ristorazione su suolo pubblico



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. La commissione Polizia municipale e regolamenti del Comune di Napoli ha iniziato l’esame della delibera 198, che propone una serie di modifiche al regolamento per le occupazioni di suolo pubblico, approvato nel 2014.

L’obiettivo è quello di mettere ordine in una materia complessa e già oggetto di interventi, come il disciplinare approvato a giugno scorso per le installazioni di dehors nel centro storico Unesco e nella Buffer Zone.

L’assessora alle Attività produttive Teresa Armato ha illustrato il lavoro svolto in collaborazione con un tavolo tecnico composto da dipartimento di Architettura della Federico II, Soprintendenza e Camera di commercio.


Lo scopo è stato quello di elaborare regole che coniughino le esigenze delle attività commerciali con il rispetto delle caratteristiche architettoniche, del decoro e della vivibilità della città.

Semplificazione e responsabilità

Le modifiche proposte riguardano principalmente la modalità di presentazione delle istanze. La procedura è stata semplificata e i richiedenti dovranno essere più responsabili, fornendo informazioni dettagliate sugli ingombri circostanti, come arredi urbani e panchine.

Nuove opportunità e attenzione alla disabilità

Viene introdotta la possibilità di occupare le strisce blu, previa valutazione da parte della Municipalità e della Polizia locale. Un’altra novità è la previsione di progetti integrati d’ambito e la definizione di un rapporto tra la superficie occupata e i servizi igienici disponibili.

Gennaro Esposito (Misto) ha sottolineato l’importanza di tenere conto dello stato attuale della città e del numero elevato di occupazioni di suolo pubblico esistenti nel centro storico, che possono creare problemi di vivibilità e sicurezza.

Massimo Cilenti (Napoli libera) ha ricordato il lavoro della commissione Politiche sociali per la stesura di un piano di abbattimento delle barriere architettoniche, al quale sta lavorando la vice sindaco Laura Lieto. È quindi necessario un confronto preventivo per rendere compatibili le nuove norme con le esigenze dei cittadini e dei turisti disabili.

Verso un centro storico più vivibile e nuove opportunità nelle periferie

Il presidente Esposito si è detto favorevole all’introduzione di nuove regole, in particolare quella che consente l’occupazione degli stalli per il parcheggio, come già avviene in altre città italiane ed europee.

Un modo per liberare i marciapiedi e gli spazi spesso occupati da auto abbandonate. Le regole più stringenti per il centro storico, inoltre, possono diventare un’opportunità per l’apertura di nuove attività nelle periferie.

La dirigente del Suap Antonietta Rubino ha precisato che il regolamento fornisce criteri certi per evitare contenziosi. La presentazione di istanze corredate di planimetrie dettagliate, anche rispetto agli ingombri circostanti, agevola il lavoro degli uffici che, comunque, rilasciano la concessione solo previo parere favorevole di tutti i servizi competenti.

Prossimi passi

La discussione in commissione proseguirà nei prossimi giorni, con l’obiettivo di raccogliere le osservazioni e i suggerimenti di tutti i partecipanti.

L’approvazione della delibera 198 rappresenterebbe un passo importante verso un centro storico più vivibile e ordinato, con nuove opportunità di sviluppo per le attività commerciali anche nelle periferie della città.


Articolo pubblicato il giorno 12 Giugno 2024 - 15:51


facebook

ULTIM'ORA

Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE