#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 21:36
23.7 C
Napoli

KPMG apre a Napoli un innovativo hub per il Sud Italia: 400 assunzioni entro due anni



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. KPMG, network globale di servizi professionali, sbarca a Napoli con un innovativo hub dedicato alle imprese e alla pubblica amministrazione del Sud Italia. La nuova struttura, denominata “KPMG Open Platform”, avrà sede al Centro Direzionale e sarà operativa a partire dal 1° ottobre 2024.

L’obiettivo ambizioso è quello di creare un polo di eccellenza per lo sviluppo di soluzioni ad alto contenuto tecnologico, in grado di rispondere alle sfide sempre più complesse che le aziende e gli enti pubblici si trovano ad affrontare nell’era digitale.

Entro un paio d’anni, l’hub prevede di dare lavoro stabile a circa 400 giovani laureati, con particolare attenzione a profili in ambito economico e Stem.


Un’offerta di servizi completa e innovativa

KPMG Open Platform si propone come un vero e proprio ecosistema di competenze, in grado di offrire alle imprese e alla pubblica amministrazione un’ampia gamma di servizi, tra cui:

Soluzioni per la cyber security: per proteggere i sistemi informatici da attacchi sempre più sofisticati
Program management: per gestire progetti complessi di trasformazione del settore pubblico
Managed services: per l’esternalizzazione di attività IT e gestionali
Gestione ed evoluzione di piattaforme applicative: per garantire il corretto funzionamento dei sistemi IT aziendali
Un investimento strategico per il Sud Italia

La scelta di Napoli non è casuale. KPMG intende valorizzare il ricco ecosistema di talenti e relazioni istituzionali presente in città, consolidando la propria presenza sul territorio campano, dove già conta circa 150 professionisti.

“L’hub di Napoli rappresenta un investimento strategico per KPMG, in linea con la nostra volontà di supportare le imprese e la pubblica amministrazione nel loro percorso di trasformazione digitale”, ha dichiarato Mario Corti, Senior Partner e Presidente di KPMG.

“Siamo convinti che il Sud Italia abbia un grande potenziale di crescita e vogliamo contribuire al suo sviluppo attraverso l’innovazione e la creazione di nuove opportunità di lavoro per i giovani”.

Un’occasione di crescita per Napoli e la Campania

L’arrivo di KPMG Open Platform a Napoli è accolto con grande favore dalle istituzioni locali. “La scelta di KPMG premia il nostro impegno per valorizzare i giovani talenti del territorio”, ha affermato il sindaco Gaetano Manfredi. “Si tratta di un’importante opportunità di crescita per Napoli e per l’intera Campania, che consolida il ruolo della nostra città come polo attrattivo per le imprese e gli investimenti”.

L’assessore regionale al Bilancio, Ettore Cinque, ha sottolineato come la scelta di KPMG “conferma l’attrattività della Campania e il suo posizionamento come terra di innovazione”. “Questo investimento – ha concluso Cinque – rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso di crescita e sviluppo della nostra regione”.

KPMG Open Platform: un nuovo tassello per il futuro del Sud Italia

L’hub di Napoli rappresenta un tassello importante nella strategia di crescita di KPMG in Italia e nel Mediterraneo. Con questa nuova iniziativa, KPMG si conferma come un partner strategico per le imprese e la pubblica amministrazione, pronto ad affrontare le sfide del futuro con innovazione e competenza.


Articolo pubblicato il giorno 6 Giugno 2024 - 15:20


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE