#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Giugno 2025 - 22:28
21.6 C
Napoli

Maggio di Pizzofalcone, i prossimi eventi: quattro giorni alla scoperta della collina

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Successo per la riapertura dell’Archivio Parisio: “Resterà visitabile fino al 31 maggio”.

Un altro lungo fine settimana di eventi nei luoghi simbolo della città. La prima edizione del Maggio di Pizzofalcone, ideato e organizzato dalla Municipalità I del Comune di Napoli con il contributo dell’Assessorato al Turismo e alle attività produttive, continua con quattro giorni di iniziative tutte da vivere.

Si parte domani, giovedì 16 maggio alle ore 16, con l’apertura straordinaria con visita guidata del “MAI”, Museo Artistico Industriale, che fu voluto da Gaetano Filangieri. Dopo la visita, alle ore 17, gli studenti del Liceo Musicale “Palizzi”, si esibiranno in un concerto nell’Aula Magna del museo.

Sempre domani, alle ore 17:30 presso l’Arciconfraternita Santa Maria delle Grazie a Catena, incontro sul tema “Rigenerazione urbana, Santa Lucia e Pizzofalcone”, a cura del Centro Studi Regione Mezzogiorno Mediterraneo Eu-Med, con il giornalista Paolo Pantani.

Venerdì 17 maggio, altra giornata ricca di iniziative. Alle 10:30 (primo turno) e alle 16:30 (secondo turno) visita guidata alla scoperta della Scuola Militare Nunziatella, uno dei più antichi istituti di formazione militare del mondo. Prevista per l’occasione l’apertura della Chiesa annessa, dedicata alla Annunziata. Le visite sono in programma, agli stessi orari, anche sabato 18 maggio. Per prenotazioni: municipalita1.maggio@comune.napoli.it.

Alle 17:30 visita guidata gratuita del MUSAP Fondazione “Circolo Artistico Politecnico”, con il direttore Diego Esposito (info: museo@fondazionecircoloartistico.it) nella sede di Palazzo Zapata, in piazza Trieste e Trento.

Alle 18 di venerdì, sul Monte Echia, viaggio nella superstizione a cura dell’associazione “Fantasie d’Epoca” di Francesca Flaminio e Angelantonio Aversana.

Infine, domenica 19 maggio la terza passeggiata archeologica “Nel ventre di Partenope”, a cura di Archeoclub d’Italia.

Intanto c’è da registrare il successo di presenze, lo scorso fine settimana, all’Archivio Fotografico Parisio, “che ha riaperto le sue porte sotto il colonnato di Piazza del Plebiscito proprio in occasione del Maggio di Pizzofalcone”, afferma Giovanna Mazzone, presidente Municipalità 1. “Vista la grande partecipazione all’evento, l’Archivio Parisio resterà straordinariamente aperto dal 21 al 31 maggio tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle 10 alle 13:30”, comunica l’assessore alla Cultura e al Turismo della Municipalità, Benedetta Sciannimanica.

“L’intento – riprende la presidente Mazzone – è valorizzare questi luoghi. La nostra richiesta è quella di istituzionalizzare uno degli archivi più importanti della città, lavoreremo con il presidente della commissione Cultura e Turismo della Municipalità 1, Eugenio Tremante, affinché il ministero della Cultura si faccia carico di dare la possibilità a cittadini e turisti di visitare ogni giorno un luogo che ha in sé tanta storia e serve a valorizzare posto storico”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Maggio 2024 - 13:37


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Omicidio in spiaggia a Varcaturo: lo scontro tra vittima e...
Arzano, domenica con rifiuti in strada: De Rosa attacca la...
Varcaturo, accoltellato in spiaggia: fermato l’assassino
Esonerato Spalletti: ma domani dovrà andare in panchina
Napoli, georgiano fugge alla vista della polizia: era ai domiciliari
Varcaturo, ragazzo accoltellato in spiaggia: muore in ospedale
Roma, napoletano arrestato con 199 Carte di Credito e 510...
Sant’Antimo, devastato il Santuario del Santo Patrono: autore un uomo...
Napoli, nuovo assalto a un’ambulanza: bottiglia contro il parabrezza durante...
Napoli, giorno decisivo per De Bruyne e visite per Marianucci
Colli Aminei, 47enne arrestato mentre ruba in un’auto
Napoli, Piazza Garibaldi: due arresti della polizia durante l’operazione “Stazioni...
Monti Lattari, sequestrate 2 piantagioni di cannabis e un fucile...
Gomorra – Le origini: Il prequel arriva a gennaio 2026...
Cinema Nexus Maximall Pompeii : Tutti i Film a 3,50€...
Torna il Festival del Panuozzo a Gragnano: tre giorni di...
Meteo, domenica d’estate sull’Italia: sole e temperature in rialzo ovunque,...
Afragola, il coraggio della mamma di Alessio Tucci: “Ha distrutto...
Tragico incidente ad Agropoli: muore 30enne moticilista di Eboli
Capri rivoluziona l’accoglienza turistica: funicolare prioritaria per ospiti hotel e...
Napoli, undicesimo motociclista morto nel 2025: aveva 32 anni
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: ben 16 scosse da ieri...
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
Napoli, sequestri al ristorante “I Diamanti del mare”. I titolari:...
Salerno, paura in spiaggia: ubriaco minaccia i bagnanti con un...
Superenalotto, estrazione di oggi 7 giugno 2025: nessun “6”, ma...
Orrore a Villa Pamphili, trovati i corpi di una neonata...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 7 giugno...
Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE