#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:58
13.1 C
Napoli
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...

Campi Flegrei, impegno del Governo sui fondi per l’edilizia privata

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha spiegato le linee guida contenute nel decreto Campi Flegrei dove sono già stati stanziati dei fondi, ma si stanno valutando ulteriori risorse per interventi su strutture pubbliche, con particolare attenzione a scuole e carceri

PUBBLICITA

Punti Chiave Articolo

All’incontro che si è tenuto a Palazzo Chigi con il ministro della Protezione civile Nello Musumeci. Presenti anche i sindaci di Pozzuoli, Luigi Manzoni, e Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione, oltre al prefetto di Napoli Michele Di Bari.

Per quanto riguarda l’edilizia privata nei Campi Flegrei, la quantificazione delle risorse avverrà “a valle del completamento delle prime analisi di vulnerabilità, che dovranno completarsi per la fine di giugno”, conferma Manfredi, aggiungendo che “su questo c’è la disponibilità dal governo, che studierà le modalità più appropriate per poter intervenire e garantire sostegno anche economico”. Si partirà “dagli edifici caratterizzati da maggiore vulnerabilità”, aggiunge il sindaco di Napoli.

“Abbiamo rappresentato tutte le criticità che sono emerse sul territorio”. Ha detto invece il sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni. “Il ministro ha dato grande disponibilità per le risorse sull’edificato pubblico, innanzitutto scuole e carecere ma ha fatto una grossa apertura per studiare soluzioni per l’edificato privato, su quello che risulta maggiormente vulnerabile”, ha proseguito il sindaco assicurando alla popolazione “una filiera istituzionale per mitigare il rischio”.

“C’è l’impegno da parte del governo sia per nuovi fondi per opere pubbliche, quindi per lavorare su vie di fuga, messa in sicurezza su scuole, infrastrutture, servizi, sottoservizi, ma anche apertura anche sui fabbricati privati, con un sostegno economico per case e strutture private che hanno bisogno di interventi antisismici, è la strada giusta”.

Ha infine spiegato il sindaco di Bacoli, Josi Della Ragione, dopo il vertice a Palazzo Chigi. “Stimoleremo tutte le istituzioni per fare presto e per continuare a lavorare in sinergia per i Campi, oggi è una buona giornata per il nostro territorio, si lavora sull’emergenza e si affronta per la prima volta, in modo sinergico e razionale, il tema bradisismo”, ha concluso il sindaco.

  • Decreto CAMPI FLEGREI: Fondi già previsti per interventi su scuole e carceri.
    Valutazione in corso: Possibili risorse aggiuntive per interventi su edifici pubblici e privati.
    Quantificazione definitiva: Previsto entro fine giugno per l’edilizia privata, dopo le analisi di vulnerabilità.
  • Priorità:

  • Edifici pubblici: Scuole e carceri.
    Edifici privati: Priorità a quelli con maggiore vulnerabilità sismica.
  • Impegno del Governo:

  • Nuovi fondi: Per opere pubbliche come vie di fuga, scuole, infrastrutture e servizi.
    Sostegno economico: Per interventi antisismici su case e strutture private.

Articolo pubblicato il giorno 24 Maggio 2024 - 14:46

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento