Questo pomeriggio alle 18.30 presso la chiesa di Santa Maria del Carmine alla Concordia, in piazzetta Concordia a Napoli, si svolgerà la santa messa per ricordare Lucia Arfè , scomparsa all’età di 64 anni dai Quartieri Spagnoli di Napoli il 15 aprile dello scorso anno.
A seguire si terrà una fiaccolata tra i Quartieri Spagnoli per mantenere alta l’attenzione sulla scomparsa avvenuta un anno fa, intorno alle ore 17, dopo che la donna era uscita per alcune commissioni e non aveva fatto ritorno a casa.
In un primo momento alcune segnalazioni avevano fatto ben sperare, ma poi il silenzio.Potrebbe interessarti
Casavatore, "Io non ci casco!": incontro di prevenzione contro le truffe agli anziani
Cedimento stradale al Vomero, chiusa via Cifariello per sicurezza
Nola, Polizia sequestra fucili e munizioni in uno stabile abbandonato
Napoli, "Parlo con i morti": così la finta sensitiva spillava soldi in diretta social
La famiglia, preoccupata, aveva presentato una denuncia di scomparsa alle forze dell'ordine, con appelli sui social network e anche al programma di Rai Tre "Chi l'ha visto?". Ci sono state varie segnalazioni che hanno segnalato la presenza della donna, la sera stessa della scomparsa, a Portici, ma da allora nessuno ha più avuto sue notizie.
Alta un metro e sessantasette, occhi azzurri e capelli castani, stando all'identikit diffuso sui social, al momento della scomparsa indossava un cappotto grigio scuro e delle ciabatte blu; soprattutto, al collo aveva una collana con targhetta su cui sono incisi nome, cognome e numero di telefono.
A un anno della scomparsa, la famiglia di Lucia Arfè, sostenuta dall'associazione Penelope Campania, ha organizzato una messa, per tenere viva l'attenzione sul caso,



















































































Lascia un commento