I lavori di riqualificazione della Vela Celeste di Scampia sono ufficialmente iniziati oggi. Questa è l'unica vela che non verrà abbattuta nell'ambito del piano di riqualificazione più ampio per l'area delle Vele di Scampia.
Il finanziamento per questi interventi è stato ottenuto attraverso il Piano Periferie, con un investimento di circa 18 milioni di euro.
Il progetto per la Vela B, nota come Celeste, prevede la riqualificazione degli spazi comuni, dei piani dei garage e dei porticati, dei collegamenti verticali e il rifacimento delle superfici orizzontali di copertura.Potrebbe interessarti
Campi Flegrei, chiuso lo sciame sismico con 31 terremoti: quello più forte in diretta tv
Caos mense a Poggioreale: agenti senza pane né acqua, l’Uspp denuncia il collasso dei servizi
Casavatore, "L’Amore è un’altra cosa", successo della manifestazione
Qualiano, la figlia della donna accoltellata dall'ex: "Deve stare in carcere per sempre"
Nel contesto dello stesso finanziamento, è previsto anche l'abbattimento della Vela C, conosciuta come Vela Gialla, il cui trasferimento degli abitanti inizierà nel 2025.
Questo intervento rappresenta un altro importante passo avanti nel complesso processo di rigenerazione delle Vele di Scampia. Si avvia il recupero dell'unica vela che rimarrà in piedi, diventando un simbolo del passato, del quartiere e delle lotte della comunità per il suo riscatto.















































































Lascia un commento