#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 13:05
28.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Funicolare di Chiaia: 20 mesi di chiusura e nessuna data certa per la riapertura

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ancora nessuna comunicazione ufficiale sul cronoprogramma e sulla data di riapertura della funicolare di Chiaia a Napoli. L’impianto è fermo da ben 20 mesi, dal 1° ottobre 2022, causando gravi disagi ai cittadini e ai turisti.

La funicolare di Chiaia collega il Vomero con il quartiere Chiaia e trasportava quotidianamente circa 15.000 persone, tra lavoratori, studenti e turisti. La sua chiusura ha avuto un impatto significativo sulla mobilità cittadina, aggravando il traffico veicolare al Vomero, soprattutto nelle ore di punta.

ANM ha messo a disposizione dei mezzi sostitutivi, ma si sono rivelati insufficienti a soddisfare la domanda. Le strade del Vomero sono spesso congestionate e le zone limitrofe alle stazioni della funicolare sono regolarmente intasate.

La chiusura della funicolare è dovuta ai lavori di revisione ventennale, obbligatori per legge. I lavori sono iniziati con ritardo, nell’ottobre 2023, e la loro durata originaria era stimata in 10 mesi. Tuttavia, è probabile che la riapertura slitti all’autunno del 2024, a causa di ritardi non inusuali in questo tipo di interventi.

Se la funicolare di Chiaia dovesse riaprire all’autunno del 2024, sarebbe rimasta chiusa per circa due anni, battendo il primato negativo della funicolare Centrale, chiusa per un anno per lavori di revisione dal 2016 al 2017.

La situazione della funicolare di Chiaia è emblematica dell’inefficienza del trasporto pubblico a Napoli. I cittadini lamentano la mancanza di informazioni chiare e tempestive da parte delle autorità sul cronoprogramma dei lavori e sulla data di riapertura.

Gennaro Capodanno, ingegnere e presidente del Comitato Valori collinari, invita le istituzioni a fare di più per risolvere il problema. “Napoli non può permettersi di rimanere senza questa importante infrastruttura per così tanto tempo”, afferma Capodanno. “È necessario accelerare i lavori e fornire ai cittadini informazioni precise e tempestive”.

La speranza è che la funicolare di Chiaia possa finalmente riaprire le sue porte entro l’autunno del 2024, restituendo un servizio essenziale ai cittadini e ai turisti.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 30 Aprile 2024 - 12:42


facebook

Ultim'ora

Napoli, a piazza Dante lavoratori senza caschi e senza imbracature...
Abbattitori di temperatura: consigli per cuochi e pasticcieri
Abusi estivi a Napoli: scoperto ristorante “galleggiante” abusivo a Marechiaro
Torre del Greco, Audi A3 in fiamme nella notte: si...
Studenti come i pregiudicati: ai lavori socialmente utili se sospesi:...
Sant’Antonio Abate, incendiata la tenda di un bar: richiesta esorsiva?
Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste...
Inchiesta “Doppia Curva”: a processo Mauro Russo, ex ultrà e...
Trump Signs the Genius Act, Bringing Cryptocurrency into Mainstream Finance!...
Pianura, la faida tra i baby criminali delle Case Gialle...
Ponticelli: il giallo dell’agguato ad Antonio Annunziata
Oroscopo del 31 luglio 2025: previsioni segno per segno
Sorrento, turista americano a torso nudo multato in piazza Tasso
Raoul Bova vuole denunciare Ryanair e calcio Napoli per gli...
West Nile, quinta vittima in Campania: cresce l’allarme tra la...
Gruppo scout di napoletani si perde durante un’escursione sul Pollino:...
Brusciano, trovato con arsenale in casa: arrestato 22enne 
West Nile, allarme in Italia: 8 vittime e 10 mila...
Goletta Verde lancia l’allarme nel Golfo di Ogliastro: “Vir o...
Apri gli occhi”, il 3 agosto a Procida il libro...
Osimhen in volo verso il Galatasaray: “Solo il Gala”-le parole...
Pianura, arrestato pistolero violento del clan Esposito Marsicano
Napoli, sequestrato il gazebo abusivo di una nota pizzeria in...
Bacoli, sequestrato ormeggio abusivo con 54 imbarcazioni
West Nile, l’Ordine dei Medici: “Serviva più prevenzione. Ora bonifiche...
Napoli a Castel di Sangro: al via la seconda parte...
Milan, Allegri: “Napoli favorito per lo scudetto. Noi senza coppe?...
Carceri al collasso, l’allarme dei Garanti: “Serve subito un provvedimento...
Ravello Festival 2025, tre notti di grande jazz sotto le...
Aversa, pusher fugge in scooter al posto di blocco: inseguito...
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie