Dopo una lunga attesa di quasi 18 anni, finalmente apre al pubblico l'ascensore di Monte Echia a Napoli. Un'opera che collega il lungomare con un belvedere mozzafiato, offrendo una vista spettacolare sulla città, sul Vesuvio, su Capri e Sorrento.
L'ascensore, con una coppia di cabine in grado di trasportare fino a 34 persone contemporaneamente, collega l'area del lungomare, ricca di alberghi e ristoranti, con un belvedere praticamente sconosciuto ai più. Un luogo che vanta un importante valore storico, essendo il sito di fondazione della città, e che conserva i resti della villa di Licinio Lucullo.
Il progetto, costato circa 3 milioni di euro, ha visto non solo la realizzazione dell'ascensore, ma anche la sistemazione e la riqualificazione del belvedere di Monte Echia, accogliendo le richieste dei cittadini. L'obiettivo è quello di valorizzare ulteriormente questo luogo ricco di storia e di bellezza, rendendolo più accessibile e fruibile da parte di tutti.
Il biglietto e gli orari
L'accesso al belvedere sarà gratuito per i residenti della collina di Monte Echia, mentre per gli altri utenti sarà previsto il pagamento di un biglietto turistico.Potrebbe interessarti
Napoli, pusher sorpreso a Porta Nolana: arrestato 58enne già sottoposto a obblighi di firma
Napoli, il Duomo soffocato dal degrado: bivacchi, rifiuti e risse di fronte alla Cattedrale
Napoli 15enne accoltellato all’uscita di scuola, individuato e denunciato l'aggressore: è un 14enne
Minaccia i vicini con la pistola per i lavori in casa: 53enne allontanato da Pimonte
Un primo passo verso un futuro ancora più bello
L'apertura dell'ascensore di Monte Echia rappresenta solo il primo passo di un progetto più ampio di riqualificazione della zona. L'Amministrazione comunale, infatti, punta a valorizzare l'intero complesso di Monte Echia, che comprende anche l'Archivio di Stato, sezione militare con Palazzo Carafa, set de "I Bastardi di Pizzofalcone".
Tra gli obiettivi c'è anche la riqualificazione di Villa Ebe di Lamont Young e delle rampe di accesso dal Chiatamone, oltre alla realizzazione di un percorso panoramico da via Egiziaca.
Un'occasione per i napoletani e per i turisti
L'ascensore di Monte Echia è un'opera attesa da tempo dai napoletani, che finalmente potranno godere di un panorama mozzafiato sulla loro città. Ma è anche un'importante attrattiva turistica che contribuirà ad arricchire l'offerta di Napoli e a renderla ancora più appealing per i visitatori provenienti da tutto il mondo.
Lascia un commento