#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 12:25
31 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Maiori, blitz al porto turistico: rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente
Ruba pietre antiche dagli Scavi di Pompei: denunciato turista scozzese
Caserta, dimessa dall’ospedale a 103 anni: festa in Geriatria e...
Napoli, ubriaco accoltella la moglie: arrestato 52enne
Napoli, a porta Capuana chiuso un bar per igiene precaria
Sant’Anastasia, scuola devastata dai ladri: aule allagate e attrezzature rubate
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
Camorra a Frattamaggiore, il bar pagava il pizzo da 4...
Oroscopo del 14 agosto 2025 segno per segno
Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...
Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in...
Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un...
Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo...
Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di...
Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol
Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale
Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte...
Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia
Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine
Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche...
Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte...
Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato
Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...

Vomero, i commercianti presentano le richieste danni al comune

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Le voragini che hanno colpito il Vomero a Napoli hanno avuto un impatto devastante sulle attività commerciali della zona. I negozianti denunciano un crollo del 50% degli incassi da fine febbraio e chiedono ristori al Comune.

Le associazioni di categoria si schierano al fianco dei commercianti e chiedono misure di sostegno non solo per le attività direttamente danneggiate dai dissesti, ma anche per quelle che hanno subito un calo di clientela a causa della viabilità impazzita e dei parcheggi inaccessibili.

Il Comune frena sulla possibilità di risarcimenti collettivi, paventando un precedente pericoloso. La priorità al momento sembra essere quella di aiutare la pizzeria di Gabriele Troisi, completamente distrutta dalla seconda frana, ma per gli altri esercizi commerciali le strade per ottenere un risarcimento appaiono in salita.

Le stime parlano di 2 milioni di euro di mancati incassi per l’intera area del Vomero e San Martino. I commercianti chiedono la sospensione delle cartelle esattoriali e l’organizzazione di un tavolo di confronto con le associazioni di categoria.

La situazione è critica e richiede un intervento urgente da parte delle istituzioni. E’ necessario trovare soluzioni concrete per aiutare le attività commerciali in difficoltà e scongiurare il rischio di licenziamenti.

Le richieste di risarcimento danni sono una conseguenza inevitabile di questa tragedia. Il Comune dovrà assumersi la responsabilità di quanto accaduto e trovare le risorse necessarie per risarcire i cittadini e le imprese danneggiate.

La sicurezza del territorio e la tutela del tessuto economico sono due priorità inderogabili. La città di Napoli ha bisogno di manutenzione e di interventi strutturali per evitare che tali disastri si ripetano in futuro.

Non aspettiamo che ci scappi il morto per intervenire. E’ tempo di rimboccarsi le maniche e di lavorare insieme per ricostruire il Vomero e ridare speranza ai suoi abitanti.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 12 Marzo 2024 - 13:05

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie