Il Comune di Ottaviano ha lanciato l'iniziativa "K Game. Il gioco della gentilezza" all'interno del progetto nazionale "Costruiamo Gentilezza 2024", con la Città Metropolitana di Napoli come Capitale nazionale della Gentilezza 2024.
Promosso dall'assessorato alle politiche per l'infanzia di Virginia Nappo e dall'assessorato alle pari opportunità di Maddalena Massa, il progetto include un gioco della gentilezza e un concorso intitolato "Gentile è chi il gentile fa", insieme a un incontro durante la festa della mamma per riflettere sull'importanza della comunicazione responsabile tra genitori e figli.
Il gioco si svolgerà nelle scuole primarie del territorio, coinvolgendo le classi quarte e quinte, e consiste in una versione del gioco dell'oca che promuove attività metacognitive e potenziamento linguistico per una ri-programmazione neuro linguistica.Potrebbe interessarti
Violenza domestica ad Arzano, quando la vittima è lui: aggredito a coltellate dalla compagna
Napoli, società di logistica importava stupefacenti dalla Spagna: 5 arresti
Manfredi accelera sul Maradona: "Euro 2032 a Napoli, con il club per un rinnovamento epico"
Napoli, stalker seriale arrestato a Secondigliano: evitato un femminicidio
Durante un mese, i bambini annoteranno le "azioni K gentili" compiute da loro stessi o dai loro familiari, premiando infine la classe con il maggior numero di gentilezze, ma riconoscendo comunque tutti i partecipanti.
In parallelo, il concorso "Gentile è, chi il gentile fa" prevede la compilazione di un diario della gentilezza da parte dei bambini, con il coinvolgimento delle famiglie.
Il progetto ha inizio l'8 marzo e mira a promuovere comportamenti gentili come abitudine positiva nella vita quotidiana, come dichiarato dal sindaco Biagio Simonetti, che ha elogiato l'originalità e il coinvolgimento del progetto nell'incoraggiare la gentilezza tra i giovani e le famiglie.






Lascia un commento