#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 20:18
25.1 C
Napoli
IL PROGETTO

Al Monaldi di Napoli nasce la Farmacia 3.0, il progetto più avanzato d’Europa



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un nuovo capitolo nell’evoluzione dell’assistenza sanitaria si apre oggi all’ospedale Monaldi, dove è stato inaugurato il progetto pilota più avanzato d’Europa per l’integrazione e l’automazione della catena di distribuzione farmaceutica. Grazie a questa innovativa iniziativa, denominata Farmacia 3.0, si prevede un risparmio annuo di oltre mezzo milione di euro.

Il fulcro di questo rivoluzionario sistema è rappresentato da due pilastri fondamentali: gli “armadi intelligenti” che monitorano le scorte e un robot che prepara e distribuisce i farmaci direttamente ai pazienti, rispondendo alle prescrizioni mediche. Il progetto è stato presentato questa mattina all’ospedale Monaldi, alla presenza di ospiti tra cui il direttore generale dell’Azienda Ospedaliera dei Colli, Anna Iervolino, l’Assessore al Bilancio della Regione Campania, Ettore Cinque, e il direttore generale per la Tutela della Salute e il Coordinamento del Sistema Sanitario Regionale della Regione Campania, Antonio Postiglione.

La Farmacia 3.0 del Monaldi si pone come esempio di eccellenza a livello italiano ed europeo, offrendo un modello innovativo e all’avanguardia per la gestione integrata dei farmaci ospedalieri. Il sistema automatizzato, gestito da sofisticati software e robotica, elimina il rischio di errori umani, assicurando una distribuzione efficiente e sicura dei farmaci.


“Questo nuovo sistema consente di automatizzare interamente il processo, azzerando il rischio di errori a beneficio della salute dei pazienti e generando anche un risparmio concreto della spesa”, spiega il direttore dell’Unità Operativa Complessa di Farmacia, Adriano Cristinziano.

L’implementazione della Farmacia 3.0 non solo garantisce una gestione ottimale delle scorte e una riduzione dei consumi e degli scaduti, ma offre anche un significativo risparmio di tempo per il personale ospedaliero. Si stima che solo nel primo anno il sistema consentirà un risparmio di circa 400 mila euro derivante dalla corretta gestione delle scorte e una riduzione dei consumi.

Inoltre, l’automazione della preparazione di farmaci destinati ai pazienti oncologici porterà a un risparmio aggiuntivo di circa 150 mila euro. Ma non è tutto: grazie alla distribuzione diretta ai pazienti in dimissione, si elimineranno le complesse procedure di prescrizione e ritiro dei farmaci presso le farmacie del territorio.

Il Direttore Generale Anna Iervolino ha sottolineato l’importanza di questo progetto, che rappresenta un passo significativo verso una gestione ospedaliera più efficiente e orientata al paziente. “Realizzare questo progetto ci ha consentito di automatizzare un settore strategico della complessa gestione ospedaliera con ricadute dirette sulla qualità dei percorsi clinico assistenziali”, ha dichiarato.


Articolo pubblicato il giorno 26 Marzo 2024 - 14:23


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE