#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
12.4 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Napoli, Sofia Yaremchuk stabilisce il nuovo record della Napoli half marathon

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Napoli City Half Marathon, targata 2024, ha ufficialmente incoronato Napoli come città dei record.

Dopo il primato maschile di Crippa del 2022, l’edizione svoltasi oggi, 25 febbraio, stabilisce quello femminile grazie all’azzurra Sofia Yaremchuk ( CS Esercito ), che chiude la gara in 1h08’27’’ ed arriva seconda, ma eguagliando il crono di Nadia Ejjafini, primatista italiana di mezza maratona.

Risultato che si accompagna a quello strepitoso del keniano Brian Kwemoi Kirui, primo assoluto in 59’26’’, che oltretutto equipara il primato del persorso. Un giorno glorioso per lo sport e per la città, in grado di fornire ulteriori stimoli in direzione del cammino verso NAPOLI Capitale Europea dello Sport 2026, designazione conferitale formalmente il 17 novembre 2023.

Il podio maschile, dopo una sfida impostata su una media di 2’48’’/km per la categoria maschile, lo completano Anthony Kimtai con 59’45’’ e Bernard Kipkurui Biwott in 59’47’’.
Per l’Italia, l’azzurro Yassine Rachik ( GS Fiamme Oro Padova) è primo in 1h05’14’’, seguito da Raffaele Giovannelli ( ASD International Security) in 1h06’47’’ e Alessandro Zanca (La Recastello Radici Group in 1h07’55’’

L’azzurro Yassine Rachik, esprimendo un pizzico d’insoddisfazione per l’andamento della sua gara, ha dichiarato: “Oggi è stata una gara difficile perché era da tanto tempo che non gareggiavo, fino al km 10 ero in linea con il mio personal best, poi al km 18 ho avuto un’esitazione ma ho voluto tagliare il traguardo, anche se lontano dalle mie prestazioni abituali.

Percorso bellissimo e pubblico stupendo, peccato non aver avuto gambe. E’ una piccola vittoria dopo tante difficoltà, da qui riparte la mia carriera, grazie all’impegno di tutto lo staff ed al mio gruppo sportivo (Fiamme Oro Padova) a cui dedico questo risultato”.

Per la gara femminile trionfa la keniana Angela Tanui con 1h07’04’’, attestandosi su una media di 3’11’’/km, seguita da Sofia Yaremchuk e Nancy Chepleting Meli, che cede sul finale e chiude in 1h10’03’’.

Il podio italiano delle donne è altresì composto da Francesca Palomba ( Caivano Runners) 1h20’33’’ e la romana Federica Proietti ( GS Lammari), classificatasi terza in 1h22’05’’.
Napoli e la Napoli City Half Marathon 2024, hanno dunque celebrato con successo un’entusiasmante giornata di sport, non solo per i significativi risultati raggiunti sui gradini più alti del podio, ma anche per la straordinaria presenza di atleti provenienti da tutte le parti d’Italia e del mondo.

In seimila hanno affollato le griglie di partenza e percorso le arterie di Partenope sotto un cielo, che sfatando il preannunciato allerta meteo, si è reso conciliante ed ha accolto l’allegro passaggio degli appassionati partecipanti.

Carlo Capalbo, presidente della società organizzatrice Napoli Running, con evidente emozione, ha dichiarato: “Sono l’uomo più felice al mondo, 6mila persone qui alla nostra bellissima gara. Oggi abbiamo fatto l’en plein, eguagliato il primato maschile della gara, firmato il nuovo primato femminile italiano eleggendo Napoli come prima città che li detiene entrambi.

Queste emozioni sono frutto di tanto lavoro…voglio ringraziare tutte le Istituzioni, i volontari, i miei collaboratori, i runners, il pubblico per la fiducia che hanno risposto partecipando a questa manifestazione, oggi tutti insieme abbiamo scritto un nuovo capitolo di storia di questo meraviglioso mondo della corsa su strada”

Il clima è stato quello dell’entusiasmo incontenibile sotto il cielo di Napoli che ha raccolto l’applauso di 6mila runner partiti da Viale Kennedy per tuffarsi sul percorso della Napoli City Half Marathon. 21,097 km di emozioni, di bellezza, di storia, di blu del Golfo con il Vesuvio sullo sfondo, cartolina di un weekend eccezionale dove la gara è stata il trait d’union per oltre 70 nazionalità.

Il clima è stato quello dell’entusiasmo incontenibile sotto il cielo di Napoli che ha raccolto l’applauso di 6mila runner partiti da Viale Kennedy per tuffarsi sul percorso della Napoli City Half Marathon. 21,097 km di un tracciato spettacolare che ha visto atleti di oltre 70 nazionalità.


Articolo pubblicato il giorno 25 Febbraio 2024 - 21:13



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento