#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 20:59
27 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 
Il Manchester City: “A Palermo amichevole indimenticabile”
Vela, America’s Cup a Napoli: firmato ufficialmente il protocollo, prime...
Vesuvio, incendi sotto controllo ma resta il pericolo: 500 ettari...
Addio a Mario Forte, l’ex sindaco di Napoli aveva 89...
Ondata di caldo record in Campania: allerta prorogata fino a...
Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...

Secondo il professore Garry Nolan di Stanford gli alieni sono tra noi e ci studiano da molto tempo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A pubblicare la notizia è il Corriere.it, riportando la tesi di una una figura sorprendentemente autorevole: un’importante e rinomato professore dell’Università di Stanford, noto anche per aver lavorato come consulente per le agenzie di intelligence statunitensi.

L’esistenza di alieni che ci osservano segretamente, come se fossimo esposti in un vasto zoo cosmico, è un concetto che abbiamo già esplorato in precedenza. Tuttavia, alcune teorie avanzano l’idea che gli alieni non solo esistano, ma che siano presenti tra noi da millenni, utilizzando droni per osservarci e intelligenza artificiale per studiarci.

Chi è Garry Nolan

Garry Nolan, professore nel dipartimento di patologia della Stanford University, vanta in ufatti n’impressionante carriera accademica e professionale, con un dottorato in genetica, oltre 300 pubblicazioni scientifiche e circa 40 brevetti all’attivo. Ha fondato anche ben otto aziende biotecnologiche ed è uno dei 25 inventori di spicco a Stanford.

Le sue teorie hanno catturato l’attenzione generale quando, nel maggio 2023, ha presentato le sue idee in occasione del SALT iConnections a New York : durante una sessione intitolata “Il Pentagono, l’intelligenza extraterrestre e gli UFO schiantati” Nolan ha affermato che gli alieni non solo hanno visitato la Terra da tempo immemorabile, ma che sono ancora tra noi, aumentando così il livello di curiosità e interesse del pubblico, soprattutto alla luce delle sue collaborazioni con la CIA e il Dipartimento della Difesa americano.

Le rivelazioni sugli alieni

Nel 2021, Nolan aveva rivelato di essere stato contattato da individui legati alla CIA e al settore aeronautico per analizzare le risonanze magnetiche di piloti coinvolti in incontri con UAP (Unidentified Aerial Phenomena) e per studiare gli effetti di tali campi sui loro cervelli.

Nolan scoprì che alcuni di questi piloti presentavano danni cerebrali gravi, simili a quelli osservati in pazienti con sclerosi multipla, caratterizzati da cicatrici o masse bianche distribuite nel cervello, indicando tessuto morto causato dall’attacco del sistema immunitario al cervello stesso. In un’intervista a Vice, Nolan paragonò queste alterazioni a quelle tipiche della sclerosi multipla, evidenziando anomalie evidenti nelle scansioni.

Oltre a ciò, Nolan ha esaminato frammenti ritenuti provenire da UAP, scoprendo, in alcuni casi, insolite proporzioni di isotopi radioattivi, come nel caso di un campione di magnesio derivante dall’esplosione di un presunto UFO in Brasile. Infine, Nolan ha menzionato l’esistenza di studi volti al reverse engineering di tecnologie UAP, con l’obiettivo di comprenderne i meccanismi di funzionamento.

Fonte


Articolo pubblicato da Matteo Setaro il giorno 13 Febbraio 2024 - 12:18

Commenti (5)

Sembra proprio che questo professore abbia molte teorie strane. Non so se ci sia qualcosa di vero in quello che dice.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie