#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 21:16
25.1 C
Napoli

Detenuti di Secondigliano trasformano emozioni e paure in un cortometraggio



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Oltre 3000 disegni, frutto delle emozioni e delle paure di 12 detenuti del carcere di Secondigliano, sono stati trasformati in un cortometraggio animato dal titolo “Ofaria”.

Il progetto, nato dalla collaborazione tra la direzione del carcere e Art33, un cultural hub di Napoli Est, ha avuto come obiettivo quello di fornire ai giovani detenuti, di età compresa tra i 18 e i 25 anni, un’occasione di espressione di sé e della propria creatività.

“Da un lato, si è voluto fare in modo che questi ragazzi conoscessero il mondo dell’animazione anche da un punto di vista tecnico, seppur attraverso un primo e molto generale trasferimento di competenze, dall’altro si è voluto fornire loro una nuova occasione di espressione di sé e della propria creatività”, spiega la direzione della casa circondariale.


Il percorso formativo si è svolto in due moduli, uno di disegno e street art, curato dallo street artist Fabio De Angeli e dal fonico Salvatore Cosentino, e uno di illustrazione e animazione, con l’illustratore e regista Ahmed Ben Nessib e con i musicisti Antonio Raia e Sergio Naddei.

“Lavorare con i detenuti è stata un’esperienza straordinaria”, racconta Ben Nessib. “Ci siamo interrogati sulla funzione emotiva e cognitiva del faro, di cosa possa significare per una persona smarrita in mare, e abbiamo cercato nei nostri ricordi immagini e figure che, per metafora, hanno orientato i nostri viaggi”.

I detenuti hanno prodotto 3086 disegni, frutto di otto incontri. Il prodotto finale, il cortometraggio “Ofaria”, sarà proiettato per la prima volta venerdì 19 gennaio all’interno della casa circondariale alla presenza dei detenuti e dei familiari.

Un’esperienza di riscatto

Il progetto “Ofaria” è un esempio di come l’arte e la creatività possano rappresentare una forma di riscatto per le persone che hanno commesso reati. I disegni dei detenuti, infatti, raccontano storie di vita, di emozioni e di paure. Sono storie che, seppur difficili, possono essere trasformate in un’opera d’arte che può essere condivisa con gli altri.

Il cortometraggio “Ofaria” è un’occasione per riflettere sulle difficoltà che i detenuti devono affrontare, ma è anche un simbolo di speranza. È un messaggio di riscatto che dimostra che, anche a partire da esperienze difficili, è possibile costruire qualcosa di bello.


Articolo pubblicato il giorno 17 Gennaio 2024 - 15:11


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE