#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Giugno 2025 - 07:16
21.6 C
Napoli

Castel Volturno, il clan dei nigeriani obbligava i pusher ai riti woodoo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...


Oltre 400 episodi di spaccio in un anno: 13 arresti nelle province di Caserta, Salerno e Teramo. I pusher eseguivano riti woodoo per propiziare lo spaccio.

Stamattina, i carabinieri della Compagnia di Santa Maria Capua Vetere, coadiuvati dai Reparti territorialmente competenti e da asseti specialistici dell’Arma, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal gip del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, su richiesta della Procura, nei confronti di 13 persone (12 in carcere e 1 ai domiciliari), ritenute responsabili di spaccio di sostanze stupefacenti.

II provvedimento cautelare costituisce l’esito di un’articolata attività investigativa diretta dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere e condotta dalla Stazione Carabinieri di Grazzanise tra il mese di novembre 2020 ed il mese di novembre 2021 che, anche attraverso attività tecniche, ha consentito di accertare le responsabilità, a vario titolo, nello spaccio di sostanze stupefacenti in capo agi indagati (1 ghanese, 5 nigeriani, 5 italiani, 1 tunisino ed 1 venezuelano).

In particolare – si legge in una nota a firma del procuratore Pierpaolo Bruni – è stata riscontrata una piazza di spaccio a Castel Volturno gestita dagli indagati africani che rivendevano anche a pusher delle province di Salerno, Teramo e Perugia, nonché nel Comune di San Felice a Circeo. Nel corso delle indagini sono stati arrestati in flagranza di reato 6 pusher.

I carabinieri del Nucleo operativo radiomobile di Teramo, in supporto al Nucleo operativo di Santa Maria Capua Vetere, in provincia di Caserta, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di una 41enne di Teramo, un 37enne di nazionalità tunisina e un 62enne, quest’ultimo già agli arresti domiciliari, tutti residenti a Teramo. I tre sono accusati di detenzione a fini di spaccio di sostanze di stupefacenti.

I fatti fanno riferimento all’operazione antidroga condotta dai carabinieri del casertano per i fatti accaduti nelle province di Caserta e Teramo nel 2021. I tre sono stati associati al carcere Castrogno di Teramo.

Contatti con i trafficanti del Malawi e un “santone” in Nigeria

Inoltre, è emerso che alcuni degli indagati extracomunitari avevano contatti con trafficanti di stupefacenti operativi in Africa, in particolare in Malawi, nonché con un uomo, un santone, in Nigeria al fine di sottoporsi ad un rito “voodoo” propiziatorio per scongiurare possibili eventi negativi nello svolgimento degli affari illeciti.

Una dinamica più volte emersa dalle indagini della magistratura, complice anche la massiccia presenza a Castel Volturno di extracomunitari non regolari, spesso dediti ad affari illeciti, come la droga e la prostituzione. Dei tredici arrestati – è emerso dalla conferenza stampa tenuta stamani alla Procura di Santa Maria alla presenza del Procuratore Pierpaolo Bruni e del Comandante dell’Arma a Caserta Manuel Scarso – solo cinque sono italiani, arrestati peraltro non a Castel Volturno ma in altri comuni del Casertano e nelle province di Teramo e Salerno, gli altri sono di origine africana.

I pusher africani, oltre alla droga, fornivano agli acquirenti anche il materiale per consumarla in loco, come la carta stagnola. Nella notte i carabinieri, nel corso dell’esecuzione dei provvedimenti restrittivi emessi dal Gip sammaritano, hanno effettuati diverse perquisizioni nei complessi immobiliari dove si vendeva la droga, arrestando due persone nella flagranza del reato di spaccio e denunciandone altre due, tutte extracomunitarie.

@riproduzione riservata

 

 


Articolo pubblicato il giorno 11 Gennaio 2024 - 13:11


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Omicidio in spiaggia a Varcaturo: vittima e assassino frequentavano le...
Oroscopo di oggi 9 giugno 2025 segno per segno
Omicidio in spiaggia a Varcaturo: lo scontro tra vittima e...
Arzano, domenica con rifiuti in strada: De Rosa attacca la...
Varcaturo, accoltellato in spiaggia: fermato l’assassino
Esonerato Spalletti: ma domani dovrà andare in panchina
Napoli, georgiano fugge alla vista della polizia: era ai domiciliari
Varcaturo, ragazzo accoltellato in spiaggia: muore in ospedale
Roma, napoletano arrestato con 199 Carte di Credito e 510...
Sant’Antimo, devastato il Santuario del Santo Patrono: autore un uomo...
Napoli, nuovo assalto a un’ambulanza: bottiglia contro il parabrezza durante...
Napoli, giorno decisivo per De Bruyne e visite per Marianucci
Colli Aminei, 47enne arrestato mentre ruba in un’auto
Napoli, Piazza Garibaldi: due arresti della polizia durante l’operazione “Stazioni...
Monti Lattari, sequestrate 2 piantagioni di cannabis e un fucile...
Gomorra – Le origini: Il prequel arriva a gennaio 2026...
Cinema Nexus Maximall Pompeii : Tutti i Film a 3,50€...
Torna il Festival del Panuozzo a Gragnano: tre giorni di...
Meteo, domenica d’estate sull’Italia: sole e temperature in rialzo ovunque,...
Afragola, il coraggio della mamma di Alessio Tucci: “Ha distrutto...
Tragico incidente ad Agropoli: muore 30enne moticilista di Eboli
Capri rivoluziona l’accoglienza turistica: funicolare prioritaria per ospiti hotel e...
Napoli, undicesimo motociclista morto nel 2025: aveva 32 anni
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: ben 16 scosse da ieri...
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
Napoli, sequestri al ristorante “I Diamanti del mare”. I titolari:...
Salerno, paura in spiaggia: ubriaco minaccia i bagnanti con un...
Superenalotto, estrazione di oggi 7 giugno 2025: nessun “6”, ma...
Orrore a Villa Pamphili, trovati i corpi di una neonata...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 7 giugno...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE