#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Giugno 2025 - 21:22
27.3 C
Napoli

Napoli, inchiesta sul patrimonio del Comune e sulle mancate riscossioni dei canoni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo il caso della scuola d’infanzia e primaria Vanvitelli al Vomero, l’alloggio dell’ex custode è stato occupato abusivamente da dieci anni dai suoi familiari, venuto fuori dopo le denunce del deputato dell’alleanza Verdi- Sinistra Francesco Emilio Borrelli e il consigliere municipale di Europa Verde Rino Nasti che realizzarono un dossier che fu presentato alle forze dell’ordine, è partito un monitoraggio continuo sul Patrimonio del Comune di Napoli in particolare sulla gestione delle scuole. Lo racconta Il Mattino.

Parliamo di strutture per lo più del Comune (e in minima parte di plessi che il Municipio gestisce come affitto passivo), che rappresentano una frontiera tutta da esplorare sotto il profilo investigativo. Procura della Corte dei Conti in campo, si parte dal caso della Vanvitelli, quello del buco all’erario di novantamila euro, per ragionare su altre sei strutture dell’area collinare.

Su 330 istituti scolastici di proprietà del municipio, almeno una novantina sono alle prese con incursioni vecchie o recenti. In genere, ad essere occupati sono soprattutto i locali dei custodi, nel corso degli anni passati da una famiglia all’altra, da una gestione all’altra. Resta problematico anche l’accertamento dei consumi legati alle utenze. C’è chi non ha mai versato un soldo per acqua, luce e gas; c’è chi invece in questi anni ha provato a regolarizzare solo in parte la propria condizione.

Ci sono poi occupazioni che hanno imposto ai dirigenti di limitare le iscrizioni, per ovvi motivi di spazio. In altri casi, invece, è stato segnalato un via vai di estranei in aree che dovrebbero appartenere agli studenti o essere usate per l’offerta formativa. C’è poi chi ha rinunciato ai piani di evacuazione, di fronte all’impossibilità di usare zone strategiche (e occupate) degli istituti.

Una realtà su cui ora si attendono le mosse della Procura, che ha acceso i propri riflettori sulla Vanvitelli (qui l’ultimo custode autorizzato e assegnatario dei locali in cui abitava è morto nel 1988), su due plessi della della Quarati, sulla Minucci, sul Cesare Pavese, sull’ E.A. Mario, sul’Ignazio di Loyola.

“Grazie alle nostre denunce è stato scoperchiato il vaso di Pandora. Oltre ad aver tolto strutture e risorse al mondo della scuola, è stato fatto un danno erariale non indifferente. Insomma ora sono stati accesi i riflettori su un fenomeno diffuso e gravissimo” – commenta Borrelli: “Ora il compito della magistratura è di far luce su tutti gli abusi perpetrati in questi anni e di mettere a nudo le responsabilità degli abusivi ma anche di chi sapeva, poteva intervenire, ma ha preferito tacere. Chi è stato corresponsabilità di questo scempio dovrà pagare di tasca propria”


Articolo pubblicato il giorno 17 Novembre 2023 - 18:52


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Superenalotto, l’estrazione di oggi regala due “5+” da sogno: 244mila...
Estrazioni Lotto e 10eLotto del 24 giugno
Bambino di 4 anni si perde tra la folla ad...
E’ morto Alvaro Vitali, il cinema piange “Pierino”
Terremoto Campi Flegrei, sciame sismico in corso: 9 scosse
Costumista morto, l’ipotesi choc: aggredito e ucciso
Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della...
Rapporto 2025: 3.400 aziende attive, in 2024: 2,7 mld valore...
Morto Vittorio Torino, fondatore di Canale 21 e pioniere della...
Gesto meraviglioso di Politano e della moglie Alessandra dopo il...
Salerno, barca semiaffondata al largo del porto: salvi i quattro...
Sala Consilina, rapina all’ufficio postale: arrestato 39enne di Napoli
Fermo, ondata di truffe agli anziani: denunciati 3 casertani
Torre del Greco, picchia la vittima del furto per fargli...
Salerno, divorzio fittizio prima della condanna: sequestrati beni a commerciante...
Torre del Greco, maxi-sanzione per pesca illegale: sequestrata una tonnellata...
Napoli, minaccia madre e compagna con coltello: arrestato 57enne
Torre del Greco, 31enne bloccato con oltre 3 kg di...
Napoli: riapre Funicolare Centrale, risolti problemi tecnici
Napoli, anziano falsario sorpreso con 80mila euro di banconote false
Teano, litiga coi genitori e si lancia dalla finestra: grave...
Spettatrice colpita da un proiettile durante una partita under 13:...
Frode fiscale e riciclaggio nel polo conciario di Solofra: 7...
Elia Caprile è del Cagliari: ufficiale il passaggio a titolo...
La Zecca di Stato celebra il Napoli campione con la...
Campi Flegrei, il suolo si è sollevato di 29 centimetri...
Marito violento allontanato da casa a Massa Lubrense, scatta il...
Sant’Antimo, ragazzina picchia coetanea e poi mette il filmato di...
Napoli, tassisti in rivolta: “Ignorati dal Comune, stalli cancellati per...
Savefrom.net: Scaricare video da Facebook per raccontare la Campania

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
  • Napoli, donna ferita a Fuorigrotta: individuata la baby gang
  • Napoli, il giovane assassino di Santo Romano interrogato in carcere, la famiglia chiede di "abbassare i toni"
  • Truffa migranti, un poliziotto corrotto pagò la tangente al clan Fabbrocino
  • Omicidio di Varcaturo, la scontro tra Sannino e Mirti nato 9 mesi fa
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento