Non accenna a diminuire lo sciame sismico che da settimane interessa i Campi Flegrei.
Alle scosse registrate nella notte se ne è aggiunta un’altra di maggiore intensità, magnitudo 2.9, rilevata dai sismografi alle 15.33, profondità 2 km. Oltre che nell’area flegrea, il sisma è stato avvertito distintamente anche ai piani alti di diversi quartieri di Napoli.
Poi ne è seguita una seconda scossa ma di magnitudo 1 alle 15,55, avvertita solo dai sismografi.
In seguito all’evento la Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile si è messa in contatto con le strutture locali del Servizio Nazionale della protezione civile. Dalle prime verifiche al momento non sono stati segnalati danni.
Molte le telefonate ai comuni, ai vigili del fuoco, alla Protezione civile da parte di cittadini impauriti che hanno chiesto chiarimenti.
- Martin cade, Bagnaia è di nuovo campione del mondo
- Picchia moglie in strada nel paese di Giulia Cecchettin: alcuni giovani la salvano
- Salerno, portava la droga in carcere al marito detenuto: arrestata
- Napoli, coppia di pusher in giro per i Decumani: arrestati
- Da domani e per tre giorni Napoli sarà capitale mondiale della cultura