#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 17:23
28 C
Napoli

Sicut Sagittae, quarto appuntamento domenica 22 ottobre alla Domus Ars



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Quarto appuntamento con ascolti rari di un repertorio ancora da riscoprire.

Domenica 22 ottobre alle 20.30 alla Domus Ars quarto appuntamento per Sicut Sagittae l’VIII edizione del Festival di Musica Barocca, quest’anno dedicato, come recita il sottotitolo, alla “Vox Regina” al canto che incanta. La manifestazione è prodotta dal Il Canto di Virgilio, in collaborazione con l’Associazione Cappella Neapolitana– Antonio Florio.

Il confronto tra Venezia e Napoli, filo conduttore nella rassegna di quest’anno, continua nel quarto incontro, con le voci del soprano Angela Luglio e l’alto Aurelio Schiavoni, accompagnati al cembalo da Marco Palumbo, che eseguono i virtuosi “duetti da camera” di Durante e Lotti, tra i quali si inserisce Benedetto Marcello e opportunamente il genio di Alessandro Scarlatti.


Quarto dei sei concerti di livello artistico altissimo e di grande interesse storico-culturale, che riportano in un luogo simbolico come la chiesa di San Francesco delle Monache sede della Domus Ars, il suono incantatorio delle voci del passato.

Domus Ars – Chiesa San Francesco delle Monache, via santa Chiara
Posto unico 15 euro (intero) 10 (ridotto)
Info: infoeventi@domusars.it tel. 08134255603 | info@cappellaneapolitana.it

Domenica 22 ottobre 20.30

“NAPOLI E VENEZIA: I DUETTI DA CAMERA”
Angela Luglio, soprano Aurelio Schiavoni, alto
Marco Palumbo clavicembalo
Francesco Durante (1684 – 1755) “Fiero, acerbo destin” (duetto)
Antonio Lotti (1667 – 1740) “Querela Amorosa” (duetto)
Alessandro Scarlatti (1660- 1725) “Mi Tormenta il Pensier” cantata (soprano solo)
Antonio Lotti “Lontananza Insopportabile”(duetto)
Francesco Durante VI Sonata e Divertimento (cembalo solo)
Benedetto Marcello (1686 – 1733) “Qual mai,Fato Inumano” cantata (alto solo)
Francesco Durante “La Vezzosa Celinda” (duetto)

La voce ha mantenuto nei secoli intatta la sacralità del suo messaggio sonoro. Nella Napoli tra Cinque e Settecento la voce si incarnò di volta in volta nelle figure dei cantori a liuto o alla chitarra, delle primedonne e soprattutto dei castrati, reclutati da bambini in tutto il viceregno ed educati al più esasperato virtuosismo nei quattro antichi Conservatori nati nel Seicento.


Articolo pubblicato il giorno 20 Ottobre 2023 - 17:49


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Cesa, maxi frode fiscale da oltre 26 milioni: scattano i...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE