AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 14:30
20.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 14:30
20.7 C
Napoli

Campi Flegrei, Federalberghi: "Annullato 25% prenotazioni, basta allarmismo"

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La "narrazione allarmistica" sulla crisi bradisismica nei Campi Flegrei sta causando "gravi danni agli operatori del settore turistico e non solo". A lanciare l'allarme è Federalberghi Campi Flegrei, che a LaPresse lamenta "cancellazioni che dalla metà di ottobre in poi si aggirano intorno al 20-25% del prenotato".

Nelle ultime settimane, scrive l'associazione, "i Campi Flegrei sono al centro dell'attenzione mediatica nazionale a causa dell'incremento di scosse dovute alla crisi bradisismica. Il messaggio veicolato all'opinione pubblica racconta, a fronte del crollo di un cornicione da un edificio fatiscente in prossimità dell'epicentro, purtroppo, di edifici pronti a crollare e di una popolazione terrorizzata che dorme nelle auto. La realtà è ben diversa".

Gli albergatori flegrei ricordano che "i Campi Flegrei hanno già vissuto le crisi bradisismiche degli anni '70 e degli anni '80 e la popolazione locale è consapevole che questi fenomeni possono durare anche anni.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Lo sciame sismico in corso, secondo le dichiarazioni degli organi istituzionali e di protezione civile, rientra nella normale dinamica dell'attuale fase di u nrest della caldera che è iniziata nel 2005.

La fase di allerta gialla che rappresenta il secondo livello di una scala di 4 gradi attivata nel 2012 è stata riconfermata anche nella riunione del 3 ottobre dalla Commissione Grandi Rischi, così come ribadito anche dal ministro della Protezione Civile Musumeci". I Campi Flegrei oggi "sono un luogo vivo e con tante iniziative culturali in corso, spiagge ancora frequentate da locali e turisti e vita quotidiana molto attiva, dove sono in programma importanti appuntamenti nazionali ed internazionali".

Per questo motivo Federalberghi Campi Flegrei "e gli operatori turistici di Campiflegrei_active auspicano una comunicazione più vicina alla realtà e che non punti al sensazionalismo dando spazio anche alla quotidianità del territorio. A tale scopo - annunciano - nei prossimi giorni veicoleranno sui propri canali social attraverso l'hashtag #campiflegreilive stories, reels, post e immagini dei Campi Flegrei vissute dai turisti attualmente presenti nella nostra destinazione".

Articolo pubblicato il 6 Ottobre 2023 - 15:12 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!