#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 22:19
27.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 
Il Manchester City: “A Palermo amichevole indimenticabile”
Vela, America’s Cup a Napoli: firmato ufficialmente il protocollo, prime...
Vesuvio, incendi sotto controllo ma resta il pericolo: 500 ettari...
Addio a Mario Forte, l’ex sindaco di Napoli aveva 89...
Ondata di caldo record in Campania: allerta prorogata fino a...
Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...

Ricomincio dai Libri – Juan Pablo Villalobos ‘Non Pretendo che qualcuno mi creda’ – Presentazione domenica 24 settembre ore 17 all’Archivio di Stato di Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Domenica 24 settembre alle ore 17.00, Spazio Marcovaldo, nell’ambito della fiera del libro di Napoli, Ricomincio dai libri (dal 22 al 24 settembre Archivio di Stato), si terrà la presentazione del libro “Non pretendo che qualcuno mi creda” (edizioni Cento Autori) dell’autore messicano Juan Pablo Villalobos.

Intervengono: Bianca De Fazio, giornalista La Repubblica, e la traduttrice Giuseppina Imperatrice.

Sinossi

Uno studente messicano, Juan Pablo Villalobos, va a Barcellona accompagnato dalla fidanzata per completare il suo dottorato in letteratura. Poco prima della partenza, suo malgrado, si ritrova coinvolto in un pasticcio monumentale a causa di suo cugino, aspirante truffatore.

Il testo è arricchito da una complessa fauna di personaggi. In questo romanzo esuberante, sboccato e intellettuale i personaggi – e narratori – non fanno altro che ripetere “non pretendo che qualcuno mi creda”, come a ribadire che è la vita stessa a volte, a mescolare realtà e illusione, commedia e tragedia. Juan Pablo Villalobos ha trovato un proprio tono, capace di mostrare l’assurdo negli argomenti più complessi come l’immigrazione, la corruzione, la lealtà familiare e l’amore.

Da “Non pretendo che qualcuno mi creda” è stato tratto un film dal titolo “I Don’t Expect Anyone to Believe Me” di cui a breve ne sarà annunciata l’uscita sulla piattaforma internazionale Netflix.

JAUN PABLO VILLALO BOSÈ

nato a Guadalajara in Messico nel 1973 ma vive a Barcellona da molti anni. Dopo il grandioso successo di Fiesta en La madriguera e Si viviéramos en un lugar normal, lo scrittore messicano si riconferma quale narratore imprescindibile, dotato di una voce e un senso dell’umorismo molto singolari. Per Cento Autori ha pubblicato Ti vendo un cane (2023). Non pretendo che qualcuno mi creda è un grande successo: oltre che in italiano, è stato tradotto in inglese, portoghese e francese.

Cento Autori nasce con l’intento di promuovere scrittrici e scrittori di talento che rappresentino delle novità nel panorama editoriale contemporaneo. Radicata sul territorio campano dal 2006, la casa editrice ha recentemente cambiato team di lavoro. Il nuovo corso ha deciso di rappresentare due istanze: da un lato, la narrativa italiana con voci autentiche e, dall’altro, titoli stranieri con un occhio di riguardo per le storie forti, autentiche. Attenzione sempre viva è dedicata al mondo dei classici. Grazie alla cura grafica riservata ad ogni volume e al costante lavoro di promozione e distribuzione, la Cento Autori si è ritagliata uno spazio non solo sul territorio campano ma anche su quello nazionale, partecipando alle più importanti fiere di settore.

Le collane

L’Arcobaleno

Collana storica della casa editrice propone testi di narrativa italiana. In particolare voci contemporanee del panorama editoriale. I titoli pubblicati riflettono una varietà di temi e proposte. Dal thriller al giallo, dal romanzo storico al noir, passando anche per una molteplicità di generi narrativi. Perlopiù romanzi, ma anche racconti e affreschi corali.

Classici

In questa collana trovano spazio testi sempreverdi, veri e propri modelli di genere e di gusto intramontabili. Cento Autori, oltre alla cura per la selezione delle traduzioni, propone una veste grafica originale. Classico non è soltanto un testo che ha sempre qualcosa da dire, ma anche un titolo che deve essere rispolverato.

Migrazioni

Nuova collana di Cento Autori propone testi stranieri, capaci di fare volgere lo sguardo verso nuove prospettive. Da sempre lo spostamento di individui nel mondo ha comportato un mutamento negli stili di vita e nelle abitudini. I titoli selezionati raccontando atmosfere e attitudini di altri paesi, permettono ai lettori di spostarsi metaforicamente, abbracciando una nuova cultura.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 20 Settembre 2023 - 16:49

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie