#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 18:45
19.8 C
Napoli
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce

Il Pastificio Garofalo celebra l’eccellenza della Pasta di Gragnano IGP e conferma la sua presenza a “Gragnano Città della Pasta”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Pastificio Garofalo, storica azienda di Gragnano e membro del Consorzio di Tutela della Pasta di Gragnano IGP, rinnova la sua partecipazione a Gragnano Città della Pasta, in scena a Gragnano dall’8 al 10 settembre 2023.

Giunta alla 21esima edizione, Gragnano Città della Pasta è la kermesse gastronomica organizzata e promossa dal Consorzio di Tutela della Pasta di Gragnano IGP. Un’occasione unica per offrire un’esperienza culinaria tra gusto, storia, arte e cultura e avvalorare la tradizione e l’evoluzione in cucina di un prodotto di eccellenza come la pasta.

Il Pastificio Garofalo sarà presente all’evento gragnanese, in Via T. Sorrentino – in prossimità del civico 33 – con uno stand realizzato nei colori simbolo della manifestazione per accogliere gli amanti della pasta e rivelare la filosofia e il mondo Garofalo.

Per rendere indimenticabile questo appuntamento, lasciarne memoria e condividerlo, il Pastificio Garofalo inviterà i presenti a scattare una foto-ricordo presso il photo-booth per condividerla sui propri profili social, menzionando i tag di Pasta Garofalo: @pastagarofaloit e #garofalove, e ricevere in omaggio Garofalove*, il pack di pasta con la grafica che richiama il concept creativo della nuova campagna pubblicitaria on air prossimamente.

Il Pastificio Garofalo aderirà anche all’iniziativa organizzata da Gragnano Città della Pasta: Pastifici Aperti, un tour guidato all’interno del Pastificio che consentirà di scoprire gli affascinanti passaggi del processo produttivo della Pasta Garofalo**.

“La partecipazione del Pastificio Garofalo alla 21esima edizione di Gragnano Città della Pasta è per noi una opportunità speciale per celebrare l’importanza della nostra tradizione culinaria e, in particolare, per condividere la passione per la pasta di qualità e le sue diverse anime, dalla cucina alla storia, dalla cultura all’arte, fino al turismo – dichiara Massimo Menna, Amministratore Delegato del Pastificio Garofalo e Presidente del Consorzio di tutela della Pasta di Gragnano Igp -. Quest’anno, inoltre, siamo particolarmente felici di partecipare a questa edizione che celebra un traguardo importante: il decennale dell’ottenimento del marchio di Indicazione Geografica Protetta, il primo riconoscimento comunitario di qualità assegnato alla pasta in Italia e in Europa, che ci rende particolarmente fieri e orgogliosi del nostro prodotto e della nostra terra”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Settembre 2023 - 15:25



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento