#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 20:35
17.6 C
Napoli
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...

Fabula 2023: domani Giannini, Morelli e Acampora di PizzAut

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ritira il Premio e incontra i ragazzi anche Nico Acampora fondatore di PizzAut.

Dietro le quinte del Premio: fenomenologia dei «dreamers» Nelle favole al vaglio emergono le piaghe sociali: bullismo, violenza sulle donne, sbarchi e migranti

Alle spalle cinque giornate intense di incontri, laboratori, autografi, selfie e momenti di aggregazione e crescita. All’orizzonte l’ultimo giorno, domani, sabato 2 settembre, del Premio Fabula, 13esima edizione dell’iniziativa culturale in programma a Bellizzi.

Per la chiusura arrivano i “Supereroi” (che è il tema di quest’anno) Giancarlo Giannini, attore tra i più famosi del cinema italiano, doppiatore e regista, e Giampaolo Morelli, il mitico ispettore Coliandro, la serie cult dei Manetti Bros. I big si racconteranno due volte. Sul palco, alle 20.30, in Piazza del Popolo, di fronte ad una platea sempre gremita, Giannini e Morelli chiacchiereranno con il giornalista di Italia 1 Gaetano Pecoraro, per poi ricevere il Premio Fabula 2023.

Nel tardo pomeriggio (dalle 18.30) i due ospiti incontreranno i ragazzi in Arena Troisi. Ma non saranno solo loro i protagonisti dell’ultima giornata del Fabula. Attesissimo (sempre in Arena alle 17) anche Nico Acampora fondatore di PizzAut – Nutriamo l’inclusione, ovvero la prima pizzeria italiana gestita da ragazzi autistici a Cassina de’ Pecchi (nell’hinterland milanese). Apre la sezione l’appuntamento (alle 18) con Alfonso Bufano e il figlio Amedeo, giovane disabile e autore di “La foresta incantata”. (Modera la giornalista Concita De Luca).
FENOMENOLOGIA DREAMERS Ieri ovazione da stadio prima per l’allenatore della Salernitana Paulo Sousa e poi per Alfa.

“Non è vero che dobbiamo decidere tutto e subito: io stavo iniziando l’università e poi a gamba testa è entrata la musica. Se avete un sogno provateci anche per tanto tempo”, ha detto sul palco il giovane artista genovese che sogna un featuring a scelta tra “Cremonini, Jovanotti e Ferro”.

Domani è l’ultimo giorno per incontrare chi ha una grande storia da raccontare, per mettersi in gioco e in discussione, per sognare insieme un mondo migliore. La stessa aspirazione che si evince dalle favole al vaglio (domani anche l’elezione di quella più bella dell’edizione 2023).

Negli oltre 500 racconti pervenuti, tra creatività e fantasia, emergono le piaghe sociali del tempo: il bullismo, la violenza sulle donne, il fenomeno degli sbarchi e dei migranti.

Fabula, l’iniziativa culturale nata nel 2010 da un’idea di Andrea Volpe, è realizzato con il patrocinio del Comitato Paralimpico Campania e il Comune di Bellizzi.
Tutte le info al sito www.premiofabula.it


Articolo pubblicato il giorno 2 Settembre 2023 - 12:30



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento