Appuntamento il prossimo sabato 12 agosto alle 11:00 in piazza Municipio a NAPOLI per un sit-in a favore di Simone Isaia, accusato di aver incendiato l’opera La Venere degli Stracci. Il giovane si trova attualmente nel carcere di Poggioreale.
Il sit-in è organizzato da Iod edizioni, Pastorale Carceraria della Chiesa di NAPOLI, Associazione Liberi di volare, Chiesa Evangelica Libera di Casalnuovo, United Colors of Naples, Tribunale 138 che hanno anche promosso una petizione su Change.org prossima a raggiungere la quota delle 5mila sottoscrizioni. Al sit-in ‘Cure, non carcere per Simone Isaia’ hanno aderito il Garante dei detenuti di NAPOLI Don Tonino Palmese e il Garante campano Samuele Ciambriello.
“Aderiamo come Garanti dei detenuti, regionale e del comune di NAPOLI, alla sentita e apprezzata iniziativa che si terrĂ sabato a sostegno di Simone Isaia ritenendo – le parole di Palmese e Ciambriello – che le istituzioni da noi rappresentate, in ambito dei diritti dei detenuti, stanno attentamente monitorando dal punto di vista giudiziario, esistenziale e anche familiare, la vicenda che vede sotto accusa il giovane Simone. Infatti, il dialogo avviato con la difesa, la famiglia, il mondo del volontariato, la comunitĂ di accoglienza e lo stesso penitenziario, ci conferma la giusta richiesta di un approfondimento che tenga conto della condizione salutare di Simone.
Pertanto, il nostro impegno continuerĂ nel sostenere la possibilitĂ di ribadire che se dovessero esserci le condizioni per una pena alternativa ci sarĂ sicuramente il nostro sostegno. Auspichiamo – concludono i due garanti – che i magistrati competenti, nel corso delle indagini, laddove offrano nuove ed efficaci garanzie di tutela della collettivitĂ , possano rimodulare la misura custodiale in atto, consentendo a Simone di affrontare e risolvere il disagio personale, che certamente ha avuto un ruolo determinante in questa triste vicenda”.
- Allerta per temporali in Campania per la giornata di domani
- Portici, ladro bloccato mentre ruba un’auto
- Al Festival del Cinema di Salerno, premiata la Fondazione Vassallo
- Napoli, rapina la vicina di casa e viene gambizzato: arrestato col fratello
- A settant’anni dalla nascita, il ricordo di Mario Scarpetta