#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
23.2 C
Napoli
IL PROGRAMMA

All’UniCampania Vanvitelli una giornata dedicata al rapporto tra calcio e diritto



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sarà un’intera giornata dedicata al rapporto tra calcio e diritto quella promossa per venerdì 14 aprile a Napoli dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”.

L’Ateneo da poche settimane ha inaugurato, in seno all’indirizzo in Diritto e management dello sport del Corso di laurea triennale in Scienze dei Servizi giuridici, la prima cattedra universitaria italiana specificamente dedicata alla Giuridicità delle regole del gioco del calcio. 

Alle 9.30 riflessione sul ruolo del giudice sportivo

Venerdì 14 aprile a partire dalle 9.30 presso il Complesso di Sant’Andrea delle Dame, nel cuore del Centro storico di Napoli in Piazzetta Sant’Andrea delle Dame, si svolgerà un incontro dedicato a “Riforma dello sport e ruolo del giudice sportivo”.


Al tavolo dei relatori ci saranno, tra gli altri, il giudice sportivo della Serie A, Gerardo Mastandrea, il giudice sportivo della Lega di serie C, Stefano Palazzi, già procuratore federale nell’inchiesta Calciopoli del 2006 e il vicepresidente del collegio di Garanzia del Coni.

E ancora: Piero Sandulli, storico presidente della Corte Sportiva d’Appello della Federcalcio durante il processo Calciopoli che proprio nelle scorse settimane ha annunciato la sua astensione dal giudizio di legittimità sul caso ‘plusvalenze’ che ha portato alla recente penalizzazione della Juventus.

L’incontro sarà aperto dagli interventi del Rettore dell’Università degli Studi della Campania, Giovanni Francesco Nicoletti, del direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, Raffaele Picaro e del direttore del Dipartimento di Economia, Maria Antonia Ciocia.

Sarà anche l’occasione per la presentazione della nuova edizione del Codice di Giustizia sportiva FIGC annotato con dottrina e giurisprudenza a cura di Antonio Blandini, Paolo Del Vecchio, Andrea Lepore e Umberto Maiello (ESI Editore).

Alle 18.30 presentazione del libro di Guido Clemente di San Luca

Nel pomeriggio, a partire dalle 18.30, nella Sala Smash del Tennis Vomero a Napoli ci sarà un’altra interessante riflessione tra calcio e diritto partendo dal libro “Calcio e diritto. Nel prisma della passione azzurra” (Editoriale Scientifica) di Guido Clemente di San Luca.

Il professore ordinario di Diritto amministrativo all’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” dove da alcune settimane ha avviato le lezioni della prima cattedra universitaria italiana sulla Giuridicità delle regole del gioco del calcio.

“Dal campo al Palazzo: le sfide del Napoli per il terzo scudetto nell’era del Var” sarà il tema della discussione alla quale, insieme con l’autore del volume, prenderanno parte i giornalisti Antonio Corbo e Marilicia Salvia, il magistrato Giuseppe Borrelli e gli ex calciatori azzurri Gianni Improta Fabiano Santacroce.

L’incontro, coordinato dal giornalista Roberto Conte, sarà introdotto dagli interventi del presidente del Tennis Club Vomero, Dino Causa e del direttore del Dipartimento di Giurisprudenza Unicampania, Raffaele Picaro.

Reading dell’attrice Diletta Acanfora e ‘disegni azzurri’ in tempo reale affidati allo scrittore ed artista Giuseppe Esposito Sirio, già autore del volume “Una storia azzurrissima”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Aprile 2023 - 12:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE