#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 20:48
25.1 C
Napoli

La Fiom torna il primo sindacato alla Stellantis a Pomigliano



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

”La Fiom è il primo sindacato in Stellantis a Pomigliano e a Nola. Nei giorni 3, 4 e 5 aprile 2023, presso lo stabilimento Stellantis di Giambattista Vico di Pomigliano d’Arco, si sono svolte le elezioni per il rinnovo degli Rls, l’unica elezione in cui i lavoratori sono liberi di scegliere il sindacato e i delegati.

Al voto hanno partecipato 3902 lavoratrici e lavoratori, il 94,29% degli aventi diritto. La Fiom ha ottenuto 1387 voti, pari al 36,6%, la Fim 837 voti, pari al 21,75%, la Uilm 787 voti, pari al 20,45%, il Fismic 691 voti pari a 17,69% Uglm 157 voti pari al 4,8%. Gli RLS eletti sono: 3 della Fiom, 2 della Fim, 2 della Uilm, 1 del Fismic”.

Lo dichiarano in una nota Simone Marinelli, coordinatore automotive per la Fiom-Cgil nazionale, Mauro Cristiani, segretario generale Fiom-Cgil di Napoli e Mario Di Costanzo segretario della Fiom-Cgil di Napoli ”Le lavoratrici e i lavoratori vogliono essere rappresentati dalla competenza e coerenza delle delegate e delegati della Fiom.


La lealtà del nostro modo di essere e fare sindacato è stata sostenuta da più di un terzo dei votanti. Stellantis deve prendere atto del fatto che la Fiom è il primo sindacato e lo sarebbe anche se partecipasse alle elezioni delle Rsa. L’esclusione della Fiom dall’elezione delle RSA dopo più di 12 anni e 3 rinnovi del Contratto Collettivo Specifico di Lavoro (CCSL) vede la Fiom crescere’‘, aggiungono Marinelli e Cristiani.

”Il voto espresso alla Fiom è un chiaro segnale inviato all’azienda dalle lavoratrici e dai lavoratori sulle condizioni di lavoro, sull’organizzazione dei turni e delle giornate di lavoro (ormai è sistematico che l’azienda comanda i sabati di recupero, mentre in settimana utilizza la cassa integrazione), sulla salute e la sicurezza, sulle modalità di rientro e di impiego dei lavoratori dal sito di Nola a quello di Pomigliano.

Sulla soddisfazione delle lavoratrici e dei lavoratori per quanto riguarda il rinnovo del CCSL avvenuto pochi giorni prima delle elezioni per il rinnovo degli RLS: un contratto non votato dalle lavoratrici e dai lavoratori”, continuano i due sindacalisti.

”Per queste ragioni la Fiom continuerà a contrattare su tutte le parti normative e salariali in assenza di un sistema di regole. Siamo consapevoli delle responsabilità che con il loro voto le lavoratrici e i lavoratori ci hanno consegnato e l’impegno che la Fiom e i delegati eletti RSA e RLS si assumono è di continuare a rappresentare le loro istanze e i problemi quotidiani, a contrattare migliori condizioni, nella piena libertà”, sottolineano Marinelli e Cristiani.

”Con Stellantis ci attende un confronto serrato sul futuro occupazionale dello stabilimento di Pomigliano e di tutti gli altri siti. È necessario affrontare il tema della transazione ecologica senza mettere in discussione missioni produttive e mantenimento e crescita dei livelli occupazionali, garantendo investimenti e produzioni anche nelle aziende dell’indotto.

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy deve riprendere il confronto tra le parti sociali per far sì che il settore dell’automotive torni ad essere una grande opportunità di sviluppo sociale e industriale”, concludono i sindacalisti della Fiom.


Articolo pubblicato il giorno 6 Aprile 2023 - 09:15


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE