Dietrofront Iervolino: “Scudetto? Tifosi napoletani siano liberi di festeggiare, anche a Salerno”

PUBBLICITA

Danilo Iervolino, presidente della Salernitana, è tornato a parlare a Radio CRC dei possibili festeggiamenti per lo scudetto del Napoli anche a Salerno.

Iervolino e il comunicato degli ultras: “Parole male interpretate”

Il patron dei granata ha citato nuovamente il comunicato degli ultras della “curva Sud Siberiano”, tornando sulle dichiarazioni rilasciate a Il Mattino che avevano fatto discutere. Per lui si tratta però di “un grande equivoco” e un “mancato contesto e chiave di lettura rispetto alla nota emessa dai tifosi”.

“Prima di tutto faccio una premessa: siamo felicissimi, orgogliosi e applaudiamo questo grande Napoli – ha detto Iervolino -. Ci stiamo impegnando per creare un ponte tra le due squadre, un terzo tempo in cui si vada a bere tutti una bibita, siamo per il Sud e per le squadre del Sud”.

“Poi, c’è un altro discorso da fare: dobbiamo ancora salvarci, siamo in corsa nella stessa categoria – aggiunge -. Nel comunicato si ribadiva il sogno di una città, quella di Salerno di raggiungere la salvezza e tifosi salernitani chiedevano ad ognuno festeggiare in casa propria, ma il comunicato è rivolto ai salernitani”.

“Tifosi napoletani liberi di festeggiare, anche a Salerno”

“Se c‘è un tifoso napoletano a Salerno può assolutamente tifare con orgoglio ed esporre quello che vuole, magari non allo stadio, nel tempio della Salernitana. Il comunicato andava a rispondere forse a questo eccesso che voleva che nel proprio tempio si potesse festeggiare il risultato di un’altra squadra”.

“Le polemiche e gli isterismi non servono a nulla e non mi sembra che squadre vicine che posano giocarsi un derby come Roma e Lazio o Milan e Inter abbiamo rapporti così cordiali come i tifosi di Napoli e Salerno”.

“Non mi stanco mai di fare chiarezza sul fatto che siamo del Sud e ci muove una cultura comune e la volontà di fare bene e far fare bene tutte le squadre del sud. Il comunicato è frutto di malintesi generalizzati, ma è rivolto ai tifosi della Salernitana, non ai napoletani che vivono a Salerno”.

“Il comunicato non ha toni minacciosi o violenti, credo sia solo la passione che muove il calcio. Così come i tifosi del Napoli che vivono a Salerno possono esporre la bandiera fuori al proprio balcone, il tifoso della Salernitana che vive a Napoli può esporre la sua bandiera, il calcio è bello così”.

“Noi siamo orgogliosi della Salernitana e dei nostri tifosi, ma queste polemiche nascono sempre nei lunghi stop perché il calcio ci manca e quando non si gioca si parla di altro. Abbiamo una gara difficile contro una diretta concorrente, il Napoli deve continuare la cavalcata trionfale quindi avanti tutta”.

Ultime Notizie

IN PRIMO PIANO

LEGGI ANCHE

Lady Maradona a Simeone: “Grazie, Cholito. Diego era qui con noi”

Claudia Villafane, moglie di Diego Armando Maradona, ha seguito da vicino, allo stadio di Fuorigrotta intitolato al 'Pibe de Oro', l'ultima partita di campionato tra il Napoli e la Sampdoria per rendere omaggio ai campioni d'Italia e festeggiare insieme a tutto il popolo partenopeo il terzo scudetto. La moglie di Diego ha ritrovato anche Carolina Baldini, madre di Giovanni Simeone,...

“Goal”, la mostra di 10 artisti napoletani per il terzo scudetto

GOAL! è il titolo della nuova mostra collettiva organizzata da Fondazione Morra Greco con il supporto della Regione Campania nell'ambito delle attività di EDI Global Forum a Palazzo Caracciolo di Avellino (Napoli) dall'8 al 30 giugno. Prendendo spunto dalla vittoria del terzo scudetto del Napoli, il goal è inteso come metafora nella vita e nell'arte: dagli scooter icone dei...

Poste Italiane, lo scudetto del Napoli nei racconti dei dipendenti

Tra raccomandate e pacchi, bollettini e contratti, la febbre azzurra è un ospite d’onore. Già, perché in questi giorni l’entusiasmo per il terzo scudetto si è fatto strada anche negli uffici postali di Napoli e provincia. Il giorno dopo la conquista del tricolore, nell’ufficio Napoli 21, in piazza Neghelli, non lontano da quello stadio Maradona che ha visto trionfare...