Il ministro per lo Sport e per i giovani, Andrea Abodi, ha parlato della vittoria ormai imminente dello scudetto da parte del Napoli e dell'impegno del governo nei confronti della città.
Abodi: "Scudetto?Frutto del lavoro e della passione della città"
"La vittoria dello scudetto?
E' una cosa meravigliosa, frutto del lavoro e poi della passione di questa città, che è straordinaria, ma mi auguro che l'entusiasmo per la vittoria dia ulteriori motivazioni per migliorare le cose dal basso".
"Quando c'è qualcuno che festeggia - aggiunge a margine di una visita al Centro polifunzionale del quartiere Soccavo - nel calcio c'è qualcun altro che cerca già una rivincita.Potrebbe interessarti
Quarant'anni dopo, un murales per la "punizione del secolo" di Maradona
Gilmour carica il Napoli: “Siamo un grande gruppo, contro il Como daremo tutto”
De Giovanni: “Spalletti alla Juve? Mi rammarica. Gli voglio bene, ma non gli auguro buona fortuna”
Bruscolotti: “Napoli con carattere ritrovato. Per lo scudetto temo Inter e Roma”
Abodi invita tutti a "prendere spunto" dai "migliori esempi della gestione sportiva, facendo anche tesoro degli inciampi, perché è un tempo in cui dobbiamo anche confrontarci con gli errori e con gli sbagli, quindi prendiamo questo e quello, cercando di costruire qualcosa che sia più credibile e che si basi soprattutto sulla reputazione".
Abodi: "Napoli capitale europea dello Sport anche oltre il 2026"
Napoli in corsa per diventare Capitale europea dello Sport 2026? "Indica relativamente poco - risponde Abodi -. Sono convinto che dovrà essere la città dello sport anche dopo quell'anno e nonostante quell'anno".
"Queste sfide si vincono con le alleanze - ricorda - non si vivono con libere iniziative disarticolate.
Abbiamo ancora un anno e mezzo di lavoro, vediamo quanto ognuno farà nel proprio ruolo, con la voglia di collaborare tra ruoli, per affrontare e superare le difficoltà".



 
                                    

 
     



Lascia un commento