#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Giugno 2025 - 09:50
25.6 C
Napoli

Napoli, Palazzo Reale: già superato il record annuale dei visitatori

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, Palazzo Reale: già superato il record annuale dei visitatori. Il sito monumentale di piazza del Plebiscito ha superato il precedente record di 274.800 visitatori raggiunto nel 2019.

Superato lo scorso weekend il record di visitatori annuale per il Palazzo Reale di Napoli. Grazie all’apertura straordinaria serale, il sito monumentale di piazza del Plebiscito ha superato il precedente record di 274.800 visitatori raggiunto nel 2019.

Il successo delle aperture serali a 2 euro, “Un sabato da Re”, ha contribuito al risultato e, in occasione del ponte dell’Immacolata, si è stabilito di offrire altre due occasioni, venerdì 8 e sabato 9 per visitare l’Appartamento Storico di sera e a prezzo speciale. Come da tradizione, nella mattina dell’8 dicembre, sarà allestito, quest’anno in diretta negli orari di visita, l’Albero di Natale ai piedi dello Scalone con una sorpresa per i piccoli visitatori che potranno partecipare lasciando una letterina in un grande pacco regalo per Babbo Natale. Nel mese di dicembre sarà nuovamente possibile accedere la Galleria del Tempo, nelle Scuderie Borboniche, percorso nella storia di Napoli, che riaprirà sabato 26 novembre, dopo i lavori di ammodernamento delle installazioni multimediali a cura di Stefano Gargiulo, per Kaos Produzioni.

Il 26 novembre sarà anche possibile prenotarsi per una visita guidata gratuita alle 16 a cura dell’Istituto Cervantes alla mostra “Don Chisciotte tra Napoli, Caserta e il Quirinale: i cartoni e gli arazzi” che chiuderà il 10 gennaio 2023. Altre tre visite sono in programma nei tre sabati di dicembre (3,17 e 22) e il 7 gennaio.

Domenica 4 dicembre accesso gratuito a Palazzo Reale in occasione dell’iniziativa del Ministero della Cultura “Domenica al Museo” e sabato 10 dicembre sono in programma le aperture straordinarie dei depositi e del laboratorio di restauro con due visite guidate su prenotazione alle ore 10 e ore 11.30.

In occasione del Natale sarà presentato al pubblico il nuovo allestimento del celebre “Presepe del re”, di proprietà di Intesa Sanpaolo (ex Banco di Napoli), attualmente esposto nella Cappella del Palazzo, ma che dal 18 dicembre avrà una sistemazione in una saletta dedicata al termine del percorso di visita dell’Appartamento storico reale. Realizzato da celebri artisti del tempo, tra cui Giuseppe Sanmartino (autore del Cristo Velato) e Francesco Celebrano, è composto da più di 210 personaggi e da 144 accessori, ed è tra le più ricche rappresentazioni dell’arte presepiale del ‘700 napoletano.

Infine, martedì 20 dicembre sarà inaugurato anche un nuovo spazio espositivo, l’Androne delle Carrozze, il collegamento tra il Cortile d’Onore e il Cortile delle Carrozze, che con una mostra fotografica “Danni di guerra e restauri dopo il 1943. Una storia per immagini”, nel giorno dell’anniversario della riapertura del Palazzo dopo i lavori di restauro degli anni ’50.


Articolo pubblicato il giorno 21 Novembre 2022 - 17:02


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Tragico incidente ad Agropoli: muore 30enne moticilista di Eboli
Capri rivoluziona l’accoglienza turistica: funicolare prioritaria per ospiti hotel e...
Napoli, undicesimo motociclista morto nel 2025: aveva 32 anni
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: ben 16 scosse da ieri...
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
Napoli, sequestri al ristorante “I Diamanti del mare”. I titolari:...
Salerno, paura in spiaggia: ubriaco minaccia i bagnanti con un...
Superenalotto, estrazione di oggi 7 giugno 2025: nessun “6”, ma...
Orrore a Villa Pamphili, trovati i corpi di una neonata...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 7 giugno...
Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...
Zoff difende la disfatta dell’Italia di Spalletti: “Ko pesante, ma...
Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra
America’s Cup 2027 a Napoli, il ministro Abodi: “Scintilla nata...
Osimhen vicino all’Al-Hilal di Inzaghi, il Napoli preme per Ndoye
Benevento, accusato di minacce e lesioni: assolto 27enne
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico ed evasione tributi: sanzioni e...
Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non...
Maddaloni, 47enne arrestato per maltrattamenti e rapina ai danni della...
I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati
Torre del Greco: arrestato 50enne per il furto di due...
Gricignano di Aversa, cane salvato dai carabinieri: denunciato il proprietario...
Assolta Taddeo Vincenzina: era stata condannata per spaccio di monete...
Evento imperdibile a Casapesenna: “Fortapàsc” sotto le stelle con Marco...
Striano, bambina ferita da un colpo di carabina ad aria...
Incidente mortale a Casoria: indagato il motociclista grave in ospedale

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE