#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17.6 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Furti ed atti vandalici all’impianto sportivo di San Pietro a Patierno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’altra notte ignoti si sono introdotti nell’impianto sportivo dello Stadio Comunale di San Pietro a Patierno dopo aver tagliato le recinzioni. Sono stati manomessi gli impianti elettrici, rubati diversi cavi e strappati dei rettangoli dal tappeto di erba sintetica del campo di calcio.

A denunciare l’accaduto è un dirigente della società sportiva Maued San Pietro che si è rivolto al Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli: “400 ragazzi che regolarmente praticano sport resteranno senza impianto. Gli organi istituzionali dovranno attivarsi per risolvere il problema quanto prima. Il nostro quartiere è sempre più abbandonato”.

Anche altri dirigenti sportivi si sono uniti all’appello a Borrelli: “Un duro, durissimo colpo alle nostre attività in quanto, a tempo indeterminato, non sarà possibile svolgere gli allenamenti serali. Tempistiche che, a differenza di quanto avviene in strutture gestite da privati, saranno allungate ancor di più da una burocrazia lentissima quando si tratta di affrontare problemi che riguardano i beni dei cittadini. Mettere le mani in questo campo è come aver messo le mani nella nostra anima. La cosa più brutta è che, per cause non nostre, siamo inermi davanti a questo scempio.”

“Abbiamo chiesto al Comune di provvedere affinché la struttura possa essere di nuovo usufruibile nel giro di poco tempo.”- ha dichiarato Borrelli. “Gli atti vandalici ed i furti nelle strutture pubbliche sono, purtroppo, all’ordine del giorno. È necessario, quindi, innalzare il livello di sicurezza. Occorrono più agenti delle forze dell’ordine e un’implementazione dei sistemi di videosorveglianza.”

Sulla vicenda è intervenuto anche il consigliere comunale di Napoli, Luigi Musto: ”

Ho appreso, con sconcerto, da numerose segnalazioni e da riviste locali, di atti vandalici, perpetrati la scorsa notte, su una parte dello stadio Comunale di San Pietro a Patierno, con danneggiamenti evidenti all’impianto elettrico e di illuminazione, alle recinzioni e su parte del manto erboso sintetico.

Un complesso, sito nella parte nordorientale di Napoli, fondamentale per diverse società sportive che vi svolgono attività, anche serali, imprescindibili per i giovani del luogo.
Nello stigmatizzare l’accaduto ad opera di ignoti che non hanno rispetto per i beni comuni, e in particolar modo per una struttura così importante per il benessere psicofisico dei ragazzi del quartiere, chiedo che siano attivate in tempi rapidi tutte le misure per restituire lo stadio alla comunità nella sua piena fruibilità”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Novembre 2022 - 15:35



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento