ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 17:20
28 C
Napoli

AstroSamantha torna a casa dopo 6 mesi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La gioia di riabbracciare la famiglia e gli amici e quella di tornare a vedere i colori della natura, ma anche un po’ di nostalgia per l’indescrivibile vista della Terra dallo spazio.

Dopo i sei mesi della missione Minerva, l’astronauta Samantha Cristoforetti, torna a casa con altri primati collezionati in questa sua seconda volta fra le stelle. Con lei i compagni dell’equipaggio Crew 4, con i quali ha condiviso il lungo periodo sulla Stazione Spaziale Internazionale (Iss): gli americani Bob Hines, Kjell Lindgren e Jessica Watkins, tutti della Nasa.

Sono stati mesi di lavoro a ritmo serrato, ma ci sono stati anche momenti di relax che hanno finito di cementare amicizie già solide. Dei forti legami fra colleghi, compresi quelli dell’agenzia spaziale russa Roscosmos, AstroSamantha ha parlato più volte, mentre sulla Terra la guerra in Ucraina faceva sentire tutto il suo peso, con lo stop ai programmi di collaborazione con la Russia da parte delle agenzie spaziali di Europa e Stati Uniti.

Tanta l’attività scientifica condotta a bordo, soprattutto all’interno del laboratorio europeo Columbus, con i tanti esperimenti della missione Minerva, sei dei quali dell’Agenzia Spaziale Italiana (Asi). AstroSamantha ha studiato gli effetti dell’assenza di peso sull’apparato riproduttivo femminile e sulle caratteristiche dell’olio extravergine d’oliva italiano e ha dedicato molto tempo anche ai collegamenti con le scuole e parlando ai ragazzi del valore e della bellezza della scienza.

Al bilancio positivo dei sei mesi nello spazio hanno contribuito anche due record importanti, tanto attesi ed entrambi confermati quando le speranze sembravano svanire. Il primo è stato la passeggiata spaziale, che lo scorso 21 luglio ha fatto di AstroSamantha la prima europea ad affrontare un’attività extraveicolare (Eva); il secondo è stato il comando della Stazione Spaziale, inizialmente annunciato, poi sfumato e concretizzato il 28 settembre. AstroSamantha è diventata così anche la prima astronauta europea ad avere questo ruolo.

Prima di allora era stata leader del Segmento orbitale americano, che comprende i moduli e componenti statunitensi, europei e canadesi della Stazione Spaziale. L’incarico è durato appena 15 giorni, dopo i quali è arrivato il momento di tornare a casa. Ha quindi passato il comando al collega russo Sergey Prokopyev, che adesso è alla guida dei sei membri della Expedition 68 che continueranno a lavorare sulla Stazione Spaziale: i russi Dmitrij Petelin e Anna Kikina, gli americani Francisco Rubio, Nicole Mann e Josh Cassada, e il giapponese Koichi Wakata. Sono colleghi e amici che mancheranno ad AstroSamantha e sentirà la mancanza degli straordinari panorami della Terra.

“Mi mancherà questo punto di vista”, ha scritto l’astronauta nel suo tweet accompagnato dalle foto in cui guarda la Terra dalla Cupola, la grande finestra panoramica della Stazione Spaziale.Sempre prima di partire, ha pubblicato un video della Terra nella notte con le luci che disegnano i contorni delle coste e che sono più concentrate e intense in corrispondenza delle grandi città.

“Vola come me un’ultima volta!”, ha scritto. “Addio e, come sempre, grazie per tutto il pesce!”, ha aggiunto citando uno dei libri preferiti, la ”Guida galattica per autostoppisti” di Douglas Adams.

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 15 Ottobre 2022 - 08:50

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
31 Agosto 2025 - 16:38 — Ultima alle 16:38
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker