#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
16.6 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

Pozzuoli, dal 3 ottobre chiude la stazione Cantieri della Cumana

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Pozzuoli, dal 3 ottobre chiude la stazione Cantieri della Cumana. L’Eav comunica che la chiusura della stazione Cantieri della Cumana a Pozzuoli è necessaria per i lavori di raddoppio della linea.

Dal prossimo 3 ottobre sarà definitivamente chiusa la stazione Cantieri della linea ferroviaria Cumana nella zona di Pozzuoli. A comunicarlo è l’Ente Autonomo Volturno che fa sapere come “la chiusura si è resa necessaria per proseguire i lavori di raddoppio della linea”.

“I lavori – sottolinea una nota diramata dall’ufficio stampa di Eav – consentiranno l’adeguamento della tratta ferroviaria, con la costruzione del nuovo fabbricato viaggiatori della stazione di Pozzuoli, cui seguiranno i lavori per la realizzazione della nuova stazione e quelli per il raddoppio della linea fino a Cantieri, nonché l’adeguamento normativo della stazione di Gerolomini”.

Per procedere alla chiusura della stazione Cantieri, come si apprende dalla società di trasporti, è necessario effettuare le opportune operazioni di adeguamento delle apparecchiature sulla linea ferroviaria, che vanno effettuate in assenza di circolazione treni. Per questo motivo, il servizio ferroviario sulla linea Cumana, nella tratta tra Fuorigrotta a Torregaveta sarà interrotto nei giorni di sabato 1 e domenica 2 ottobre e riprenderà regolarmente ad inizio servizio lunedì 3 ottobre.

Il servizio ferroviario sarà invece regolarmente garantito tra Montesanto e Fuorigrotta, secondo il programma orario attualmente in vigore, mentre sulla tratta tra Fuorigrotta e Torregaveta sarà istituito un servizio sostitutivo con autobus (gli orari consultabili sul sito di Eav).

“Il raddoppio della linea Cumana e la costruzione della nuova stazione di Pozzuoli – proseguono dall’Ente Autonomo Volturno – consentiranno di liberare il centro di Pozzuoli dall’attraversamento ferroviario e, quindi, da tutti i passaggi a livello”.

Il programma prevede la progettazione e l’esecuzione delle opere di completamento del raddoppio della linea ferroviaria lungo una tratta di circa cinque chilometri. Oltre ai lavori di attrezzaggio ferroviario del nuovo binario, è prevista la realizzazione di due nuove stazioni, di una galleria lunga circa 500 metri (galleria di Monte Olibano) ed il consolidamento in tratti del versante che sovrasta la linea ferroviaria e l’adeguamento dei sistemi di sicurezza delle gallerie lungo la linea.

“I disagi che oggi la popolazione di Pozzuoli patisce – assicurano da Eav – saranno ripagati con un nuovo restyling dell’intero centro. Pozzuoli che, ad oggi, rappresenta già uno dei maggiori punti di richiamo turistico della regione Campania, entro circa due anni, all’esito del completamento di questo importante processo di riqualificazione urbanistica, diventerà una città ancora più bella e ricca di nuove aree verdi”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Settembre 2022 - 12:00

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento