#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 22:19
25.1 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 

Pozzuoli, dal 3 ottobre chiude la stazione Cantieri della Cumana

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Pozzuoli, dal 3 ottobre chiude la stazione Cantieri della Cumana. L’Eav comunica che la chiusura della stazione Cantieri della Cumana a Pozzuoli è necessaria per i lavori di raddoppio della linea.

Dal prossimo 3 ottobre sarà definitivamente chiusa la stazione Cantieri della linea ferroviaria Cumana nella zona di Pozzuoli. A comunicarlo è l’Ente Autonomo Volturno che fa sapere come “la chiusura si è resa necessaria per proseguire i lavori di raddoppio della linea”.

“I lavori – sottolinea una nota diramata dall’ufficio stampa di Eav – consentiranno l’adeguamento della tratta ferroviaria, con la costruzione del nuovo fabbricato viaggiatori della stazione di Pozzuoli, cui seguiranno i lavori per la realizzazione della nuova stazione e quelli per il raddoppio della linea fino a Cantieri, nonché l’adeguamento normativo della stazione di Gerolomini”.

Per procedere alla chiusura della stazione Cantieri, come si apprende dalla società di trasporti, è necessario effettuare le opportune operazioni di adeguamento delle apparecchiature sulla linea ferroviaria, che vanno effettuate in assenza di circolazione treni. Per questo motivo, il servizio ferroviario sulla linea Cumana, nella tratta tra Fuorigrotta a Torregaveta sarà interrotto nei giorni di sabato 1 e domenica 2 ottobre e riprenderà regolarmente ad inizio servizio lunedì 3 ottobre.

Il servizio ferroviario sarà invece regolarmente garantito tra Montesanto e Fuorigrotta, secondo il programma orario attualmente in vigore, mentre sulla tratta tra Fuorigrotta e Torregaveta sarà istituito un servizio sostitutivo con autobus (gli orari consultabili sul sito di Eav).

“Il raddoppio della linea Cumana e la costruzione della nuova stazione di Pozzuoli – proseguono dall’Ente Autonomo Volturno – consentiranno di liberare il centro di Pozzuoli dall’attraversamento ferroviario e, quindi, da tutti i passaggi a livello”.

Il programma prevede la progettazione e l’esecuzione delle opere di completamento del raddoppio della linea ferroviaria lungo una tratta di circa cinque chilometri. Oltre ai lavori di attrezzaggio ferroviario del nuovo binario, è prevista la realizzazione di due nuove stazioni, di una galleria lunga circa 500 metri (galleria di Monte Olibano) ed il consolidamento in tratti del versante che sovrasta la linea ferroviaria e l’adeguamento dei sistemi di sicurezza delle gallerie lungo la linea.

“I disagi che oggi la popolazione di Pozzuoli patisce – assicurano da Eav – saranno ripagati con un nuovo restyling dell’intero centro. Pozzuoli che, ad oggi, rappresenta già uno dei maggiori punti di richiamo turistico della regione Campania, entro circa due anni, all’esito del completamento di questo importante processo di riqualificazione urbanistica, diventerà una città ancora più bella e ricca di nuove aree verdi”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 27 Settembre 2022 - 12:00

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie