#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Giugno 2025 - 18:24
26.9 C
Napoli

Boom di bocciati al test di Medicina, meta’ non lo supera

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La meta’ dei quasi 60 mila studenti che si sono presentati lo scorso 6 settembre per superare il test di Medicina non ha raggiunto nemmeno il punteggio minimo pari a 20: il ministero dell’Universita’ ha pubblicato oggi in forma anonima i punteggi dei test per entrare nelle facolta’ di Medicina che si sono svolti i primi di settembre: sono risultati idonei 28.793 partecipanti contro i 38.715 dello scorso anno.

Gli iscritti quest’anno erano 65.378 (hanno partecipato 56.775) contro i 63.972 dello scorso anno (quando parteciparono effettivamente 55.117). Dunque oltre 10 mila in piu’ dello scorso anno non ha superato la prova. Quest’anno, per la verita’, il test di accesso alle facolta’ di Medicina – i posti a disposizione sono circa 15 mila – ha subito una modifica importante: i quesiti erano sempre 60 ma nella distribuzione dei pesi e’ stato dato piu’ spazio alle materie disciplinari e meno alla logica e alla cultura generale.

Gli studenti hanno avuto 100 minuti di tempo per rispondere a 4 quesiti di competenza di lettura e conoscenze acquisite negli studi, 5 di ragionamento logico e problemi, 23 sono stati i quesiti di biologia, 15 di chimica, 13 di fisica e matematica. Forse questo ha reso piu’ ostico il superamento della prova. O forse il fatto che gli studenti che l’hanno affrontata arrivano da due anni di dad.

Dal prossimo anno la modalita’ di ammissione ai corsi cambiera’ completamente: la riforma voluta dalla ministra Cristina Messa prevede un vero e proprio percorso che comincia al quarto anno della scuola superiore, con corsi di orientamento e prove d’esame che potranno essere ripetute. Ma certo i risultati delle prove resi noti oggi dal ministero danno un quadro desolante: la meta’ dei partecipanti non ha superato le prove anche se il punteggio minimo per entrare era piu’ basso di quello richiesto lo scorso anno.

Per controllare i risultati anonimi del test di Medicina 2022 e’ sufficiente entrare nella propria area riservata su Universitaly e cercare il proprio codice etichetta. Se lo studente non si ricorda il proprio codice e’ necessario aspettare il 23 settembre, data in cui il MUR carichera’ nell’area riservata il modulo risposte e la scheda anagrafica di ciascun studente.

A margine della pubblicazione dei risultati e una volta ordinati si faranno le prime ipotesi rispetto al punteggio minimo per entrare a medicina 2022, dato che pero’ non tiene conto delle preferenze inserite da ciascun studente. Per sapere con certezza il punteggio minimo per entrare e’ quindi necessario aspettare la graduatoria nominativa nazionale che verra’ pubblicata il 29 settembre.


Articolo pubblicato il giorno 14 Settembre 2022 - 20:01


Cronache Video

Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook
Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...
Zoff difende la disfatta dell’Italia di Spalletti: “Ko pesante, ma...
Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra
America’s Cup 2027 a Napoli, il ministro Abodi: “Scintilla nata...
Osimhen vicino all’Al-Hilal di Inzaghi, il Napoli preme per Ndoye
Benevento, accusato di minacce e lesioni: assolto 27enne
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico ed evasione tributi: sanzioni e...
Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non...
Maddaloni, 47enne arrestato per maltrattamenti e rapina ai danni della...
I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati
Torre del Greco: arrestato 50enne per il furto di due...
Gricignano di Aversa, cane salvato dai carabinieri: denunciato il proprietario...
Assolta Taddeo Vincenzina: era stata condannata per spaccio di monete...
Evento imperdibile a Casapesenna: “Fortapàsc” sotto le stelle con Marco...
Striano, bambina ferita da un colpo di carabina ad aria...
Incidente mortale a Casoria: indagato il motociclista grave in ospedale
Quarto, si aggrava la posizione dei due fratelli autori del...
Oroscopo del 7 giugno 2025 segno per segno
Serie A 2025/2026, il calendario completo del Napoli e i...
Minacce all’ex fidanzata minorenne: divieto di avvicinamento per un 19enne
Superenalotto, estrazione del 6 giugno 2025: tutte le quote
Telemedicina e intelligenza artificiale: Asl Salerno tra le prime in...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi 6 giugno 2025: tutti...
Napoli, l’Associazione Tassisti di Base denuncia: “Ordinanze viabilità penalizzano il...
Mercogliano, funicolare ferma a mezz’aria: attimi di paura per 20...
Napoli, un defibrillatore nell’atrio del Consiglio comunale: presidio salvavita per...

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA