ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 22:51
22.7 C
Napoli

Boom di bocciati al test di Medicina, meta’ non lo supera

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La meta’ dei quasi 60 mila studenti che si sono presentati lo scorso 6 settembre per superare il test di Medicina non ha raggiunto nemmeno il punteggio minimo pari a 20: il ministero dell’Universita’ ha pubblicato oggi in forma anonima i punteggi dei test per entrare nelle facolta’ di Medicina che si sono svolti i primi di settembre: sono risultati idonei 28.793 partecipanti contro i 38.715 dello scorso anno.

Gli iscritti quest’anno erano 65.378 (hanno partecipato 56.775) contro i 63.972 dello scorso anno (quando parteciparono effettivamente 55.117). Dunque oltre 10 mila in piu’ dello scorso anno non ha superato la prova. Quest’anno, per la verita’, il test di accesso alle facolta’ di Medicina – i posti a disposizione sono circa 15 mila – ha subito una modifica importante: i quesiti erano sempre 60 ma nella distribuzione dei pesi e’ stato dato piu’ spazio alle materie disciplinari e meno alla logica e alla cultura generale.

Gli studenti hanno avuto 100 minuti di tempo per rispondere a 4 quesiti di competenza di lettura e conoscenze acquisite negli studi, 5 di ragionamento logico e problemi, 23 sono stati i quesiti di biologia, 15 di chimica, 13 di fisica e matematica. Forse questo ha reso piu’ ostico il superamento della prova. O forse il fatto che gli studenti che l’hanno affrontata arrivano da due anni di dad.

Dal prossimo anno la modalita’ di ammissione ai corsi cambiera’ completamente: la riforma voluta dalla ministra Cristina Messa prevede un vero e proprio percorso che comincia al quarto anno della scuola superiore, con corsi di orientamento e prove d’esame che potranno essere ripetute. Ma certo i risultati delle prove resi noti oggi dal ministero danno un quadro desolante: la meta’ dei partecipanti non ha superato le prove anche se il punteggio minimo per entrare era piu’ basso di quello richiesto lo scorso anno.

Per controllare i risultati anonimi del test di Medicina 2022 e’ sufficiente entrare nella propria area riservata su Universitaly e cercare il proprio codice etichetta. Se lo studente non si ricorda il proprio codice e’ necessario aspettare il 23 settembre, data in cui il MUR carichera’ nell’area riservata il modulo risposte e la scheda anagrafica di ciascun studente.

A margine della pubblicazione dei risultati e una volta ordinati si faranno le prime ipotesi rispetto al punteggio minimo per entrare a medicina 2022, dato che pero’ non tiene conto delle preferenze inserite da ciascun studente. Per sapere con certezza il punteggio minimo per entrare e’ quindi necessario aspettare la graduatoria nominativa nazionale che verra’ pubblicata il 29 settembre.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 14 Settembre 2022 - 20:01

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
30 Agosto 2025 - 22:51 — Ultima alle 22:51
  1. Oggi

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker