soresa
Pubblicitasoresa

Benevento, sventata evasione di un detenuto

SULLO STESSO ARGOMENTO

Benevento. Ha tentato di evadere dal carcere di Benevento approfittando della confusione dei parenti dei detenuti in uscita dalla struttura dopo avere visitato i congiunti, ma l’attenta vigilanza della Polizia Penitenziaria ha scongiurato sul nascere il grave evento critico.

L’uomo, infatti, che era salito al piano superiore delle sale, è stato subito intercettato dai poliziotti. A dare la notizia sono stati il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria Sappe e l’Osapp.

“Ottimo intervento della Polizia Penitenziaria che ha evidenziato la professionalitĂ  ed il senso del dovere con cui espleta il suo servizio”, commenta il Segretario Generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria Donato Capece.


    Il leader del Sappe torna a sottolineare le criticitĂ  delle carceri italiane: “Un grande plauso va ai poliziotti di Benevento che hanno scoperto il tentativo dell’uomo, subito fermato. Nei 200 penitenziari del Paese l’affollamento nelle celle resta significativamente alto rispetto ai posti letto reali, quelli davvero disponibili, non quelli che teoricamente si potrebbero rendere disponibili.

    Un problema è la mancanza di lavoro, che fa stare nell’apatia i detenuti. Un altro è l’assenza di provvedimenti concreti verso chi infrange le regole all’interno dei penitenziari- Ma va evidenziato anche che l’organico di Polizia Penitenziaria è sotto di 7mila unità e che il carcere non può continuare con l’esclusiva concezione custodiale che lo ha caratterizzato fino ad oggi.

    E fatelo dire a noi che stiamo tra i detenuti, in prima linea, 24 ore al giorno. Servono con urgenza nuovi provvedimenti per garantire ordine e sicurezza in carcere”. Il Sappe evidenzia che nei primi sei mesi del 2022 si sono verificate 10 evasioni da istituti penitenziari, altre 9 da detenuti erano stati ammessi a lavoro all’esterno e 13 dopo avere fruito di permessi premio”.

    Vincenzo Palmieri, segretario regionale Osapp Campania rimarca: “La drammatica carenza di personale non garantisce piĂą la sicurezza condizione imprescindibile per assicurare il trattamento. Un plauso alla Polizia Penitenziaria del reparto colloquio che in tale circostanza non si è fatta trovare impreparata. Come Osapp insisteremo nel richiedere ai vertici del Prap e DAP il trasferimento di coloro i quali disattendono il regolamento penitenziario e nello stesso tempo ai vertici politici e al Ministro incremento di personale in tutti i ruoli per rafforzare i presidi di sicurezza nonchĂ© interventi legislativi per una riforma del sistema in tema di esecuzione della pena e tutto ciò che è’ in esso”.


    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui



    LEGGI ANCHE

    Cӏ anche la napoletana Annamaria Colao tra le scienziate migliori al mondo

    C''è anche la napoletana Annamaria Colao tra le prime scienziate al mondo secondo la classifica 2023 stilata dalla piattaforma accademica Research.com sulla base del...

    IN PRIMO PIANO