soresa
Pubblicitasoresa

Caserta, bevande fuori orario e occupazione di suolo pubblico: la Municipale multa 31 locali

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Polizia Municipale di Caserta nel mese di giugno nell’ambito dei servizi congiunti con le altre FF.OO., al fine di contrastare la malamovida, ha sanzionato 10 attività commerciali di cui 6 per l’inottemperanza all’Ordinanza Sindacale n° 25/2022, ovvero per la somministrazione di alimenti e bevande oltre le ore 03.00 del mattino e 4 per occupazione di suolo pubblico al fine di aumentare la superficie di somministrazione senza autorizzazione nelle zone della movida. Le attività sanzionate sono ubicate in via Mazzocchi, Via Vico, Via Roma, Piazza A. Moro, via Unità Italiana e Corso Trieste.

Altre 21 attività commerciali sono state sanzionate a seguito di controlli sulle occupazioni di suolo pubblico dopo il periodo pandemico. Delle 21 attività 17 sono state sanzionate per l’occupazione di suolo pubblico senza autorizzazione, ai sensi dell’art. 20 codice della strada e 4 per la violazione dell’articolo 12 del Regolamento di Polizia Urbana ovvero per installazione di tenda non autorizzata.

Oltre a numerose sanzioni elevate per violazione del codice della strada sono stati rimossi circa 90 veicoli al fine di ripristinare decoro e sicurezza stradale.


    Eseguiti 3 trattamenti sanitari obbligatori con scorta del 118 per il trasporto degli interessati presso le strutture ospedaliere di Sessa Aurunca, Aversa e Torre del Greco.

    Sono state emanate 84 Ordinanze Dirigenziali, ai sensi dell’articolo 7 del codice della strada, al fine di disciplinare nuovi comparti stradali, di istituire o revocare stalli di sosta, per modifiche temporanee della circolazione in occasione di manifestazioni, cerimonie, lavori stradali, per istituzione di nuovi divieti di sosta o di stalli per persone diversamente abili, per chiusure strade causa sprofondamenti o pericoli per la pubblica e privata incolumità.

    Sono stati eseguiti, di concerto con le altre FF.OO., due sgomberi di alloggi IACP per occupazione abusiva, in esecuzione di altrettante Ordinanze di sgombero. Sono state deferite all’Autorità Giudiziaria sei occupanti abusivi di alloggi IACP, per inottemperanza all’Ordinanza di sgombero emanata, ai sensi dell’articolo 650 del codice penale.


    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui



    LEGGI ANCHE

    Patrizio Stefanoni ‘o zio era il capo della banda del buco. Tutti i nomi

    - Avrebbero acquistato attrezzature professionali anche molto costose per effettuare gli scavi sotterranei finalizzati a commettere furti. E avrebbero eseguito diversi sopralluoghi prima di...

    IN PRIMO PIANO

    LE NOTIZIE PIU LETTE

    Spalletti e Di Canio, lite furiosa in diretta a Sky: “Parla di Leao e della bandierina…”

    Lite furiosa tra Luciano Spalletti e Paolo Di Canio in diretta a Sky Sport nel corso dell'intervento post partita del tecnico degli azzurri. Il Napoli...

    Era senza patente la giovane mamma di Ponticelli che ha investito e ucciso la figlia di 7 anni

    Era senza parente e aveva deciso di provare a guidare Rosa Palma, 33 anni di Ponticelli, la giovane mamma separata che ieri ha investito...

    Napoli, boicottaggio non riuscito a Peppe Di Napoli

    Un boicottaggio non riuscito nei confronti del primo pescivendolo social napoletano nel giorno della super vendita delle cozze per la famosa e ormai immancabile...