Speciale appuntamento YOUNG nei teatri di Casa del Contemporaneo a Castellammare e a Napoli

SULLO STESSO ARGOMENTO

Speciale appuntamento YOUNG nei teatri di Casa del Contemporaneo a Castellammare e a Napoli  con “Il grande gioco” della compagnia jesina ATGTP

Doppia tappa campana nell’ambito di YOUNG rassegna per famiglie e scuole di Casa del Contemporaneo e le Nuvole:
– a Castellammare di Stabia, Teatro Karol: lunedì 2 maggio ore 17 per tutti dagli 8 anni;
– a Napoli, Teatro dei Piccoli: mercoledì 4 maggio ore 9.30 per le scuole primaria e secondaria I grado.

“Un testo cucito addosso ai suoi interpreti, all’umanità che lo nutre.
Un teatro che mette di mezzo, che viene a disturbare, ma che sa accompagnare con dolcezza al momento della separazione”
Leonardo Delfanti e Angela Forti – PAC magazine di arte e culture

    Lo storico attore della compagnia ATGTP di Jesi Silvano Fiordelmondo insieme a Fabio Spadoni, attore con sindrome di Down, portano in scena “una storia inedita che commuove e diverte e che, nella sua peculiarità, riesce a coinvolgere il pubblico con leggerezza attraverso situazioni importanti quali l’amicizia e la generosità dell’affetto nella quale ciascuno riuscirà a riconoscersi”.

    Il testo scritto dallo stesso Fiordelmondo con Francesco Niccolini e Simone Guerro, quest’ultimo anche alla regia, ci fa incontrare due fratelli Hector e Papios quando nella loro vita irrompe una notizia inaspettata che modifica il ritmo della loro relazione. Da quel momento parte una nuova avventura: i due compilano una lista dei desideri, da esaudire tutti, sfidando il tempo, come ogni grande gioco che si rispetti!

    “Con una mimica semplice ed essenziale i due attori costruiscono un mondo in cui la scenografia può permettersi di essere minimale – il disegno luci a cura Michelangelo Campanale e i costumi di Maria Pascale ben riescono ugualmente a distinguere luoghi e situazioni diverse – Gesti e sguardi precisi rispondono alle necessità ritmiche dei tempi comici; riempiono lo spazio del loro dialogo la cui componente verbale è soltanto sporadicamente espressa pur mantenendo sempre chiarezza e ritmo. Un uso pervasivo e iconico delle musiche – originali di Emilio Marinelli – risulta funzionale a sostenere l’intero movimento descrittivo e la necessità ritmica del gioco d’attore”, così Leonardo Delfanti e Angela Forti di PAC magazine di arte e culture.

    Vicissitudini indipendenti dalla nostra volontà ci hanno portato a spostare la messa in scena di questo spettacolo nel mese di maggio, a conclusione della nostra stagione YOUNG per il pubblico di bambini e ragazzi e anche di scuole.

    “Ma la scelta della storia di questi due fratelli così opposti nell’aspetto, alto e ingobbito Hector, basso e più goffo Papios, è così carica di vita e di consapevolezza da rivelarsi come la più giusta per salutare il nostro pubblico a conclusione di questa prima trance di attività – conclude Morena Pauro, curatrice artistica Young – Un racconto genuino, confidenziale con gli spettatori e ricco di calore che, siamo certi, scomoderà il pubblico al punto da trascinarlo sul palco!”.

    Ingresso per tutti – anche la pomeridiana per famiglie al Teatro Karol – €7. Prenotazioni Teatro Karol
    0811824792 | teatrokarol@casadelcontemporaneo.it

    Per la scolastica al Teatro dei Piccoli prenotazioni a teatro@lenuvole.com. INFO on line su www.casadelcontemporaneo.it e le paginafacebook dei teatri @teatrokarol, @teatrodeipiccoli.

    Una produzione ATGTP, Jesi
    IL GRANDE GIOCO
    di Silvano Fiordelmondo, Simone Guerro, Francesco Niccolini
    con Silvano Fiordelmondo e Fabio Spadoni
    regia e scrittura scenica Simone Guerro
    editor teatrale Francesco Niccolini
    light designer Michelangelo Campanale
    costumi Maria Pascale
    musiche originali Emilio Marinelli

    Lunedì 2 maggio ore 17 – per ragazzi (dagli 8 anni) e famiglie
    Teatro Karol, Via Salvador Allende 4 – Castellammare di Stabia (Napoli)
    teatrokarol@casadelcontemporaneo.it – 08118247921

    Mercoledì 4 maggio ore 9.30 – per le scuole primaria e secondarie
    Teatro dei Piccoli, Viale Usodimare/via Terracina – Napoli
    teatro@lenuvole.com – 0812395653/7299

    La prenotazione è sempre obbligatoria (saranno rispettate le norme anticovid vigenti)


    LIVE NEWS

    Don Patriciello: “De Luca non mi ha dato la mano, ma l’avrei ignorato”

    Alla domanda se il governatore della Campania lo abbia...
    DALLA HOME

    Tragedia in Valtellina: morti tre giovani finanzieri

    Tragedia in Valtellina: 3 giovani finanzieri del Sagf perdono la vita durante un'esercitazione in montagna. Un'esercitazione di addestramento si è trasformata in tragedia questa mattina in Valtellina, dove tre giovani militari del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza (Sagf) hanno perso la vita precipitando da una parete rocciosa. I tre alpini,...

    ULTIME NOTIZIE

    TI POTREBBE INTERESSARE