#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Giugno 2025 - 07:25
24.4 C
Napoli

Vincenzo Salemme al Teatro Olimpico

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dove eravamo rimasti? Vincenzo Salemme fa sua la celebre frase pronunciata da Enzo Tortora quando tornò in tv dopo la drammatica vicenda processuale che lo vide protagonista per riprender le fila del discorso interrotto col suo pubblico nel 2020.

Al teatro Olimpico di Roma è in scena fino al 24 aprile col suo nuovo spettacolo ‘Napoletano? E famme ‘na pizza!’, nato da un libro dello stesso Salemme pubblicato a marzo e che, spiega all’inizio dello show, mette in scena idealmente un mix comico rappresentato dalle sue due ultime fortunatissime commedie, messe in scena prima della pandemia, ‘Una festa esagerata’ e ‘Con tutto il cuore’.

Salemme stavolta non vuole raccontare una storia intima con un tema profondo come fa da sempre mascherando dietro la simpatia e la comicità a tratti irresistibile le sue commedie umane.

Vuole davvero riprendere contatto col suo pubblico, con l’elemento che dà la vita e la forza (anche economica) a chi fa teatro e vive per un applauso o una risata. E così nel suo spettacolo vuole esaltare il suo essere napoletano, malgrado confessi di essere solo un provinciale di Bacoli, paese sul mare a 30 chilometri dalla città di Partenope.

Lo fa portando in scena, sul terrazzo che idealmente si dividono le famiglie di Ottavio Camaldoli e Gennaro Parascandolo, momenti salienti degli spettacoli che vedono i due protagonisti nelle rispettive commedie.

Con Salemme nel ruolo di entrambi che interagisce con l’inseparabile Antonio Guerriero – che da anni ha sostituito in scena Maurizio Casagrande nel ruolo di spalla-complice – nel doppio ruolo del ragazzo che ‘fa l’infermiere ma non è infermiere’ e del ‘secondino’, portiere in seconda che ambisce a diventare titolare.

Insieme a loro, altra presenza fissa nel teatro di Salemme, Teresa Del Vecchio, moglie del protagonista in entrambe le commedie. In scena anche, nel doppio ruolo di fidanzato della figlia e fratello del donatore di cuore detto ‘il barbiere’, c’è Sergio D’Auria, mentre in quello della figlia c’è Fernanda Pinto.

Infine, nel ruolo dell’indiano di Pozzuoli (cameriere e badante) il divertentissimo Vincenzo Borrino. In ‘Napoletano? E famme ‘na pizza!’, titolo che riporta alla mente una battuta del capolavoro di Salemme ‘E fuori nevica, l’attore alterna pezzi altamente comici delle sue ultime due fortunate commedie a momenti di riflessione, sempre con toni leggeri e divertenti, legati alla napoletanità (dall’amore per la pizza fatta con passione da un ex playboy di Bacoli diventato pizzaiolo, alla difficolta’ di essere donna, al ragù che faceva la nonna per il nonno Vincenzo, muratore), ai luoghi comuni e ai pregiudizi che si porta dietro chi è nato a Napoli. Lo spettacolo è godibilissimo e stavolta non è necessario cercare una coerenza assoluta, né un messaggio profondo dietro le risate.

Non è questo il desiderio di Salemme: stavolta il regista, attore e autore di Bacoli vuole solo riallacciare il cordone ombelicale col suo pubblico e lo fa in uno spettacolo di due ore che, di fatto, è una specie di ‘one man show’ dove tutti ruotano attorno a lui, dando il loro contributo importante e permettendo all’istrione di esaltarsi.

E lui lo fa in maniera eccelsa e, a quasi 65 anni, finisce lo spettacolo in cui dà tutto se stesso ringraziando il pubblico – con la sala finalmente piena in ogni ordine di posto – saltellando suo palco come un ragazzino. La prova che quel cordone ombelicale si è saldato nuovamente ed è il segnale che forse il peggio – la pandemia, il lockdown, i teatri vuoti – e passato.

Circa vent’anni fa (era il 2005) Salemme realizzò un fortunato spettacolo dal titolo ‘La gente vuole ridere… ancora!’. E oggi ha deciso di riprendere in mano la filosofia di allora per ripartire dopo un lungo, lunghissimo stop.


Articolo pubblicato il giorno 13 Aprile 2022 - 17:14

Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Napoli, maxi blitz contro l’immigrazione clandestina: 45 arresti
Giulio Giaccio, sciolto nell’acido per errore: nuova udienza in appello,...
Napoli, tragedia sfiorata in piazza Cavour: albero crolla nei giardinetti
Oroscopo di oggi 10 giugno 2025 segno per segno
Separate con successo due sorelline siamesi: intervento record al Gaslini...
Napoli, lavori al Maradona senza fermare le partite: la soluzione...
Tragedia ad Ascea: turista muore per un malore in piscina
Bimbo di 9 mesi in coma, nuovi interrogatori a Vibonati
Napoli, caos all’aeroporto: 86 voli cancellati e ritardi per un...
Portici, il 16enne massacrato per gelosia: denunciato un ragazzo di...
Omicidio di Varcaturo, la scontro tra Sannino e Mirti nato...
La Magica Notte Finale del Festival del Cinema di Pompei
Serie A, disponibile da oggi il docufilm sul campionato 2024/25
Napoli, torna in funzione la storica fontana del Formiello
Marianucci scalpita: “Napoli, sono pronto. Obiettivi? Voglio lo scudetto e...
Cristian Chivu è il nuovo allenatore dell’Inter: contratto fino al...
Napoli spinge sull’elettrico, altri 15 bus green entrano in servizio...
Jackpot Sounds: Vincite ed Emozioni nel Palmo d’una Mano
Napoli, sorpreso a rubare in un cantiere: arrestato 47enne
Manfredi: “Terzo mandato per governatori? Serva una legge, non un...
Strage di pedoni sulle strade italiane: 155 vittime da inizio...
Napoli, restaurate le Fontane Storiche nel Giardino Orientale del Mann
Concorso Carabinieri 2025: 4.918 posti per allievi civili, militari e...
Napoli, blitz antidroga a Porta Capuana: arrestato pusher 22enne 
Pietrelcina, torna “Una Voce per Padre Pio”: Mara Venier conduce...
Cercola, smantellata banda di riciclatori di auto: 2 arresti
Teatro Diana, trionfa la quarta edizione del premio Umberto Bellissimo
Cassino, tir si ribalta sull’A1 e blocca entrambe le carreggiate:...
Caos Taxi a Napoli, a Capodichino sfugge al controllo: l’Associazione...
Fisioterapisti in farmacia: Firmato l’accordo che cambia la sanità di...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE