soresa
Pubblicitasoresa

Napoli, trovati 30 cellulari nel reparto dei boss nel carcere di Secondigliano

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Ben 30 cellulari ma anche droga sono stati trovati nel reparto del carcere napoletano di Secondigliano “S3” che ospita elementi di spicco della criminalita’ organizzata.

La polizia penitenziaria ha sequestrato gli smartphone e la droga durante di una specifica operazione finalizzata a contrastare l’introduzione di telefoni e droga negli istituti penitenziari.  Lo rende noto l’Osapp, con il segretario regionale campano Vincenzo Palmieri, che ha espresso “soddisfazione” per “l’alta professionalita’ degli agenti”.

Per il vice segretario regionale Luigi Castaldo, “puo’ trovare una spiegazione solo considerando gli interessi criminali, viste l’ inasprimento delle pene, il fenomeno dei cellulari in carcere, che deve essere contrastato con specifici mezzi, da mettere in campo per garantire maggior sicurezza per tutti. Basterebbe l’utilizzo di jammer inibitori di segnale e, ovviamente, piu’ personale di Polizia Penitenziaria addetto ai controlli sia esterni che interni, per bloccarlo”.


    Anche il segretario generale Leo Beneduci plaude le donne e gli uomini della Polizia Penitenziaria “che, nonostante le ataviche criticita’, mancano circa 1000 poliziotti penitenziari in Campania, riescono come oggi a mettere a segno un duro colpo alla criminalità”.

    “Nonostante la normativa, che punisce questa fattispecie di reato, – commentano Giuseppe Moretti e Ciro Auricchio, presidente e segretario dell’Uspp – continuano a susseguirsi le attivita’ di rinvenimento di cellulari e droga all’interno delle carceri, attraverso l’uso di stratagemmi sempre piu’ raffinati come nel caso di Secondigliano. Ciononostante vengono comunque individuati il nostro plauso va al comando di polizia penitenziaria di Secondigliano”, concludono i due sindacalisti.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA


    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui



    LEGGI ANCHE

    Camorra, il tesoro in Bitcoin del narcos Raffaele Imperiale è passato allo Stato

    E' passato allo Stato italiano il tesoro in Bitcoin del supernarcos internazionale Raffaele Imperiale, arrestato a Dubai due anni anni dopo anni di latitanza. Dopo...

    IN PRIMO PIANO

    LE NOTIZIE PIU LETTE

    Spalletti e Di Canio, lite furiosa in diretta a Sky: “Parla di Leao e della bandierina…”

    Lite furiosa tra Luciano Spalletti e Paolo Di Canio in diretta a Sky Sport nel corso dell'intervento post partita del tecnico degli azzurri. Il Napoli...

    Era senza patente la giovane mamma di Ponticelli che ha investito e ucciso la figlia di 7 anni

    Era senza parente e aveva deciso di provare a guidare Rosa Palma, 33 anni di Ponticelli, la giovane mamma separata che ieri ha investito...

    Napoli, boicottaggio non riuscito a Peppe Di Napoli

    Un boicottaggio non riuscito nei confronti del primo pescivendolo social napoletano nel giorno della super vendita delle cozze per la famosa e ormai immancabile...