soresa
Pubblicitasoresa

Eurofrigo, i sindacati: “No ao licenziamenti a Caivano”

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’azienda impone un sistema di turnazione non previsto dal contratto collettivo nazionale del settore alimentare, sindacato e lavoratori lo contestano, e scattano i licenziamenti. Succede alla Unilever Manufacturing di Caivano, reparto celle, che dal primo gennaio 2019 e’ stata presa in fitto da Eurofrigo, societa’ del gruppo Catone Trasporti.

Sono nove le lettere di licenziamento, su 21 dipendenti, che nei giorni scorsi sono arrivate ad altrettanti lavoratori, dopo due lettere di contestazione per il mancato rispetto della turnazione a scorrimento che era stata introdotta a partire da febbraio, in maniera unilaterale e in aggiunta a quella prevista dal Ccnl alimentare e che prevede 40 ore settimanali su 15 turni dal lunedi’ al venerdi’.

A darne notizia, Flai Cgil, Fai Cisl, Uila Uil e Ugl Agro Alimentari, insieme alle Rsu aziendali. I sindacati sottolineano il mancato confronto sull’introduzione di un sistema nuovo. “L’azienda – scrivono in una nota – nel comunicare l’introduzione di questa turnazione l’aveva subordinata a un accordo con i sindacati che pero’ non c’e’ stato. Chiediamo l’immediato ritiro dei licenziamenti, immotivati spropositati e pretestuosi, e il rispetto degli accordi e del contratto collettivo nazionale di lavoro”.


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui



LEGGI ANCHE

Cӏ anche la napoletana Annamaria Colao tra le scienziate migliori al mondo

C''è anche la napoletana Annamaria Colao tra le prime scienziate al mondo secondo la classifica 2023 stilata dalla piattaforma accademica Research.com sulla base del...

IN PRIMO PIANO