#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 20:59
25.1 C
Napoli

‘Gaetano, Favola anarchica’ al Teatro Tram



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Al Teatro Tram di Napoli da giovedì 13 (debutto ore 20) a domenica 16 gennaio andrà in scena “Gaetano, Favola anarchica”, testo e regia di Riccardo Pisani, che racconta la vita di Gaetano Bresci.

Lo spettacolo vede l’attore Nello Provenzano nei panni dell’anarchico regicida che il 29 luglio 1900 colpì a morte Umberto I, re d’Italia, attraverso un riuscito parallelismo con il racconto breve di Gianni Rodari “A toccare il naso del re”.

La vita di Gaetano Bresci si dipana così dalla sua infanzia fino al completarsi della sua evoluzione umana e politica, partendo dai primi passi in bottega fino all’esplodere di un fuoco rivoluzionario che lo porterà ad avvicinare Umberto I e a ucciderlo.


Non ho ucciso Umberto. Ho ucciso il Re. Ho ucciso un principio”: in questa frase densa di contenuto politico è riassunta la parabola dell’anarchico che in scena si muove accompagnato dal manichino di un bambino, con il quale parla e interagisce mentre, al banco da lavoro, costruisce una coppia di ali.

A poco a poco si scopre che Gaetano è sì un rivoluzionario, ma atipico, e alla ricerca costante di un equilibrio che possa conciliare i “dogmi” politici con la sua straripante passionalità.

È proprio questa passione così forte che plasma Bresci in un moderno Icaro, più consapevole e per questo più forte. Lui si appresta a “toccare il naso del re”.

Toccare i nasi dei grandi prima, e dei potenti dopo, diventa il “piccolo atto rivoluzionario” attraverso il quale Gaetano, ancora giovanissimo, sente di poter annullare ogni distinzione di classe, in quanto sfiorare la carne altrui rimarca quanto le differenze tra gli uomini non abbiano ragione di esistere.

E anche se questo gesto gli causerà prima una condanna e poi una sospetta morte in carcere in cui sarà “suicidato”, lui sa che il suo gesto non sarà stato vano, poiché d’esempio a chi raccoglierà la sua sfida, indosserà le sue ali, e farà del gioco una vera e propria rivoluzione.

Un racconto politico aspro ma a tratti sussurrato, difficile da collocare dal punto di vista temporale perché ancora attualissimo. Il linguaggio favolistico è infatti alternato con un linguaggio più duro e straripante, che non fa sconti a chi non sa da che parte stare e sottolineato dall’incessante ripetersi dell’unica musica – grazie al lavoro di Lenny Pacelli – che scandisce il “tempo reale”, in netto contrasto con l’assenza di suono e la sospensione del “tempo onirico”.

Questa alternanza emotiva e visiva va avanti fino alla fine, quando nel tirare le somme di un’intera vita, Gaetano si rivolge al pubblico in prima persona, svelando al contempo il messaggio dello spettacolo e la morale della favola, un attimo prima di vestire le sue ali e simbolicamente spiegare il volo.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato il giorno 11 Gennaio 2022 - 17:37


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE