#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Giugno 2025 - 13:32
32.3 C
Napoli

Napoli, studenti medi e universitari in mobilitazione

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. “Dopo la pandemia era giusto aspettarsi risposte concrete da parte della governance di scuole e università, come da parte della Regione, invece quanto fatto fin qui non è assolutamente sufficiente a garantire a tutti il ritorno in sicurezza a scuola e in Università, soprattutto in un contesto dove questo diritto non era pienamente garantito nemmeno prima della pandemia” dichiarano Zidan Shehadeh dell’Unione degli Studenti Napoli e Cristina Trey di Link Napoli – Sindacato Universitario.

“Anche il Governo è rimasto sordo ai nostri bisogni: in Legge di Bilancio non c’è nemmeno un euro per noi e per il nostro futuro. Crediamo che non ci sia nessuna ripartenza per scuole e università se non si tengono in considerazione le istanze degli studenti e le risposte necessarie per andare incontro ai loro bisogni, rendendo le Università dei luoghi realmente accessibili e attraversabili da tutti”, continuano Zidan Shehadeh e Cristina Trey

“Vogliamo l’innalzamento della no tax area per le tasse universitarie almeno a 30.000 di ISEE, in direzione della gratuità dei percorsi formativi in linea con quanto nel resto d’Europa è la normalità, misure reali di sostegno sugli affitti e di finanziamento sulla messa in sicurezza, riconversione di stabili di proprietà regionale dismessi o sottoutilizzati in alloggi per studenti: non è accettabile che uno studente non possa scegliere di potere abitare a Napoli, a causa di costi proibitivi per gli affitti, spesso conseguenza della gentrificazione che ha investito il centro storico della nostra città, e di mancanza di posti nelle residenze universitarie” spiega Cristina Trey.

“Da anni chiediamo una nuova legge sul Diritto allo Studio in Campania per garantire realmente una scuola pubblica e gratuita. Siamo la seconda Regione con il più alto tasso di dispersione scolastica, che ammonta circa al 20%. La nostra è una sfida verso il governo regionale, ma anche Nazionale: vogliamo il 5% del PIL sull’istruzione per immaginarci davvero una scuola e una società differente” continua Zidan Shehadeh

“Strumento essenziale di garanzia del Diritto allo Studio sono i trasporti pubblici: serve moltiplicare le corse e i mezzi per raggiungere scuole e università, prolungare gli orari, serve abbattere i costi dei biglietti e degli abbonamenti, e abbandonare la logica ricattatoria in vigore per gli abbonamenti gratuiti la cui validità è stata più volte modificata a seconda di scelte politiche del tutto arbitrarie, sulla pelle di chi ha un ISEE più basso”

“Serve anche un maggiore investimento sul servizio di supporto psicologico in ogni scuola e in ogni università: già prima della pandemia i sistemi di valutazione premio-punitivi in vigore nel nostro sistema formativo mettevano a dura prova la stabilità psicologica della componente studentesca. All’indomani della pandemia la situazione si è visibilmente aggravata e i luoghi della formazione non possono continuare a girarsi dall’altra parte.
Vogliamo sportelli di ascolto e di supporto psicologico in ogni scuola e in ogni università, che rendano le cure psicologiche davvero accessibili e all’altezza dei bisogni della componente studentesca. Vogliamo che sia uno sportello arcobaleno, che garantisca una reale tutela ed inclusione della comunità Queer, come previsto dalla legge regionale contro l’omobilesbotransfobia”

“Siamo fuori la sede centrale della Federico II e sotto la sede della Regione Campania affinché i nostri bisogni e le nostre proposte non siano più ignorati, la politica e la governance di scuole e università ci devono ascoltare. Mentre noi ci stiamo mobilitando qui a Napoli, altri studenti si stanno mobilitando in tante altre città universitarie, nella cornice di una data di attivazione nazionale”.

“A seguito del corteo una delegazione di studenti medi e universitari è stata ricevuta dall’assessore regionale Fortini regionali competenti affinché si possa aprire un tavolo di lavoro permanente che lavori realmente sul mondo della formazione in Regione Campania, a partire da bisogni e proposte di chi quel mondo lo vive: le studentesse e gli studenti” concludono Zidan Shehadeh e Cristina Trey.


Articolo pubblicato il giorno 19 Novembre 2021 - 21:04

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, il Monaldi festeggia 100 procedure TAVI in sei mesi
Arrestato stalker, getta acido sull’auto di una donna che perseguitava
Napoli, ennesimo schianto in moto: 18enne grave
Il biker Vincenzo Fusco condannato a un anno e due...
Tre agenti penitenziari indagati per l’aggressione in carcere al killer...
Villaricca, arrestato incensurato: girava armato in auto
Da oggi a lunedì allerta a Napoli: è il week...
Mondragone, scontro moto-auto: 16enne muore in ospedale
Napoli, 34enne accoltellato alla schiena al rione Don Guanella
Come cambia Salerno con i piani del Masterplan Litorale Sud?
Rione Traiano, torna in carcere il pusher del parco Ises
Arzano, gabbiano impazzito uccide piccione e si scaglia sui passanti
Bagnoli, riapre il lido comunale: sdraio, docce e sport gratuiti...
Badanti con documenti falsi: 7 arresti e 22 denunce anche...
Earn $7,980 per day with Use XRP to invest in...
Oroscopo di oggi 28 giugno 2025 segno per segno
Superenalotto, realizzati due 5 da 61mila euro. Tutte le quote
Bono Vox in tournée gastronomica tra Napoli e la Penisola...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 27 giugno
Ritrovato “Ombre vive”: il film perduto con Eduardo De Filippo...
Strage del bus ad Avellino, Lametta denuncia i meccanici: “Hanno...
Napoli: la giunta approva la delibera per tutelare i residenti...
Napoli, tenta rapina ad anziana al Corso Secondigliano: arrestato
Camorra: Il prefetto di Napoli intensifica l’azione antimafia con nuove...
Napoli, chiuso locale in Piazza Cavour per 15 giorni dopo...
Napoli, ladro sorpreso a rubare in un deposito nella strada...
Orrore a Monteforte Irpino: corpo carbonizzato trovato in un’auto in...
Napoli, incidente horror in Tangenziale: le due vittime morte decapitate
Nisida, liberati gli specchi d’acqua: rimossi 50 blocchi di cemento...
Malattia oculare tiroidea, colpiti 53mila italiani. in arrivo nuovi farmaci

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Camorra, sgomberato il "Quartier Generale" del clan De Martino a Ponticelli
  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento