< Tutte le notizie

Napoli sbanca ai Ciak d’oro con Servillo, Martone e Gallo

Napoli pluripremiata ai Ciak d'oro con #Servillo, Martone e Gallo. Vincono anche Gassmann, Serena Rossi e Martino.

    ciak d'oro
    Massimiliano Gallo/foto dal web
    PUBBLICITA

    Napoli fa l’en plein alla 36/ma edizione dei Ciak d’oro, premio popolare al cinema italiano votato direttamente dal pubblico. Il SuperCiak va infatti a Toni Servillo; miglior film è ‘Qui rido io’ di Mario Martone; la regia ad Alessandro Gassmann per il film ambientato a Napoli ‘Il silenzio grande’ che ottiene anche miglior attore andato al Massimiliano Gallo di Napoli come d’altronde Serena Rossi che ha conquistato il Ciak d’oro come miglior attrice per ‘La tristezza ha il sonno leggero’.

    Infine Alessandro Grande con ‘Regina’ vince per il miglior film diretto da un’esordiente mentre protagonista dell’anno in una serie tv è Ludovica Martino per il ruolo di Eva nell’adattamento italiano di ‘Skam’ targato Netflix.

    Infine migliore locandina è quella di ‘Tutti per 1 – 1 per tutti’ di Giovanni Veronesi.

    Sono stati ben 82.634 i voti arrivati sul sito di Ciak, ciakmagazine.it, mentre i film in gara sono quelli usciti nel periodo dall’1 settembre 2020 al 30 settembre 2021.

    Lo speciale con i vincitori votati direttamente dal pubblico andrà in onda domani alle 21. “I Ciak d’oro – ha dichiarato il direttore di Ciak, Flavio Natalia – si confermano un premio con una forza unica nel panorama del cinema. L’esplosione del numero di voti ricevuti, pari quasi a tre volte quelli raccolti lo scorso anno, quando erano stati trentamila, dimostra sia la vitalità della formula sia il fortissimo desiderio di cinema del pubblico italiano“.

    COMMENTA

    Colpo di scena Camorra, Marco Di Lauro non si fa interrogare: da un anno sta rifiutando le cure

    Il fratello  Vincenzo Di Lauro invece nega gli addebiti: "Ero già in carcere quando ci fu l'omicidio Giannino"

    Pollena Trocchia, installate nuove telecamere mobili contro gli sversamenti abusivi di rifiuti

    Nuove telecamere per combattere gli sversamenti abusivi di rifiuti, per dare più sicurezza alla comunità cittadina e offrire un valido strumento a supporto del lavoro delle forze dell’ordine. Nelle scorse ore a Pollena Trocchia sono arrivati nuovi dispositivi mobili che sono stati installati in aree del territorio comunale particolarmente sensibili a causa di incivili e veri e propri criminali ambientali che le hanno prese di mira con il loro indiscriminato abbandono di rifiuti di vario...

    Dal 6 aprile divieto di sbarco a Ischia, Capri e Procida

    Entreranno in vigore giovedì prossimo i divieti di sbarco per le isole del golfo di Napoli, emanati per mezzo di un decreto del Ministero dei Trasporti ed i cui testi integrali sono consultabili nella apposita sezione del sito internet della Prefettura di Napoli. I tradizionali dispositivi, adottati ormai da molti anni per limitare il traffico veicolare ad Ischia, Capri e Procida, hanno in comune la data di entrata in vigore ma presentano numerose differenze:...

    LEGGI ANCHE

    Guasto alla condotta, Capri senza corrente elettrica per diverse ore nel pomeriggio

    A macchia di leopardo sta tornando la corrente sull'isola di Capri, senza luce per oltre due ore oggi pomeriggio. Capri senza corrente elettrica, problema verso...

    Napoli, una targa per Mario Paciolla

    Domani, martedì 28 marzo 2023 alle ore 9.00, il Sindaco Gaetano Manfredi, scoprirà una targa in memoria di Mario Paciolla, cooperante italiano morto in...

    Napoli-Eintracht: divieto e firma per due tifosi a domiciliari

    Il tribunale del Riesame di Napoli (ottava sezione) ha riformato parzialmente la misura cautelare degli arresti domiciliari emessi nei confronti dei due tifosi del...
    Pubblicità

    IN PRIMO PIANO

    Pubblicità