Al Maschio Angioino, ‘Ritmi di sole, di mare, di viaggio, di Sud’

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ancora eventi in programma per la rassegna teatrale e musicale “Ritmi di sole, di mare, di viaggio, di Sud”. Tre gli appuntamenti in programma al Maschio Angioino nella settimana dal 13 al 19 settembre 2021.

PUBBLICITA

Giovedì 16 settembre, alle 21.00, in scena “Fimmine” di Astràgali Teatro di Anna Cinzia Villani e Fabio Tolledi. Lo spettacolo nasce da una lunga ricerca sui canti popolari salentini condotta dalla cantante Anna Cinzia Villani, in particolare su canti di donne e che parlano delle donne: canti di lavoro e d’amore, canti di nostalgia, canti di lotta e desiderio. Voci di donne che cantano la parola con grazia, coraggio e ironia e attraversano, cambiando, i tempi.

Venerdì 17 settembre, alle ore 21.00, sarà la volta di “Via D’ Amelio 19, cronaca di una morte annunciata” sull’attentato al giudice antimafia Paolo Borsellino e agli agenti di scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina.

    Lo spettacolo, prodotto da Arteteca, non vuole solo ripercorrere i fatti tristemente noti ma propone una riflessione di come quel che accade intorno a noi ci riguarda da vicino, e di come una semplice notizia, ascoltata distrattamente in un pomeriggio d’estate d’un giorno qualunque, può cambiarci la vita. La regìa è di Ciro Pellegrino (che ha curato anche le musiche), mentre gli interpreti saranno Sergio Savastano, Maria Claudia Pesapane e lo stesso Ciro Pellegrino.

    Sabato 18 settembre, ore 20.00 con replica alle 21.00, ci sarà lo spettacolo “Pulcinella al Maschio Angioino“, a cura della Compagnia dei Burattini del maestro Adriano Ferraiolo. La famiglia Ferraiolo, da sei generazioni, trasmette cultura attraverso la magica arte dei burattini. Uno spettacolo teatrale ideato esclusivamente per la location del Maschio Angioino, protagonisti Pulcinella & Felice Sciosciammocca, maschere famose nel mondo, coppia per eccellenza del teatro di figura e che narra la storia, i colori e i profumi degli antichi borghi e dei vicoli della città di Napoli.

    Cronache della Campania è presente anche sul servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News


    LEGGI ANCHE

    Casalnuovo, messa per Messina Denaro, il parrocco si difende: “Un fedele mi ha chiesto celebrazione”

    "E' stato un fedele a chiedermi di celebrare una messa in suffragio di Matteo Messina Denaro, gliel'avevo segnata, ma l'abbiamo annullata per prudenza pastorale"....

    E’ morta Giuseppa Salerno, nonnina del Rione Sanità: aveva 112 anni

    Il Rione Sanità piange Giuseppa Salerno, ultracentenaria che questa estate aveva compiuto 112 anni. A darne il triste annuncio le figlie, i nipoti, i...

    Muore dopo intervento al seno a Napoli, il fidanzato: “Il chirurgo deve marcire in galera”

    "Lo devono arrestare, gli devono togliere tutto come hanno tolto tutto a me". Non si dà pace Mario, il fidanzato di Alessia Neboso, la...

    IN PRIMO PIANO